Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 16 Gennaio 2025
    • 1

    Veterinarie: professioniste fra disparità, molestie, tutele minori e poca sicurezza

        Laura ha dovuto affrontare l’aggressione di proprietari di cani da combattimento. Ilaria quella di un allevatore. Poi c’è un’altra Laura che ha creato un seguitissimo gruppo...

    Debora Rosciani
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Luglio 2024
    • 1

    Paralimpiadi, i dieci atleti del progetto di Alex Zanardi qualificati per Parigi

        Dieci, atleti sostenuti dal progetto Obiettivo3, hanno guadagnato ufficialmente la qualificazione ai prossimi Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Sono i ragazzi dell'iniziativa di...

    Monica D'Ascenzo
    • 24 Giugno 2024

    Diplomazia, donne ferme al 25%. La presidente Did: “Ragazze, abbiate coraggio”

      Sono ancora appena il 25% del corpo diplomatico. All'ultimo concorso sono entrate soltanto in 12 su 48 posti in palio. E nessuna è rientrata nelle nomine di quest'anno alla carica più alta...

    Manuela Perrone
    • 13 Giugno 2023

    Pride, aziende e arcobaleno sui loghi: impegno genuino o rainbow washing?

        Giugno è il mese del Pride, ovvero il mese dedicato a celebrare l'orgoglio di tutte le persone che appartengono alla comunità lgbtqia+, ma anche a sensibilizzare società e istituzioni...

    Letizia Giangualano
    • 18 Maggio 2023

    “Acquanauti”, quando speleologia e impegno civile si incontrano

    Si sente fortunata, perché il suo lavoro è anche la sua passione. Comunicazione e speleologia. Una scelta di vita, dopo passaggi in giro per l'Italia e all'estero e un ritorno a casa che però non...

    Davide Madeddu
    • 13 Gennaio 2023
    • 1

    Senza dimora, gli “invisibili” a Roma sono sempre più donne

      Coperte, cartoni e giornali contro il freddo. Richieste di aiuto scritte su pezzi di carta rimediati alla bell'e meglio. Igiene personale assente. Pericolo elevato di aggressioni e violenze....

    Eleonora Cipolletta
    • 2 Ottobre 2022
    • 1

    Cinema, Céline Sciamma: “Femministe si diventa, è un lungo lavoro”

    Un paio di pantaloni larghi, cardigan a quadrettoni, capelli legati in una coda disordinata, fisico minuto: pareva una ragazzina infilatasi a curiosare in una festa di adulti Céline Sciamma, una delle...

    Lara Ricci
    • 29 Agosto 2022
    • 2

    Lavorare e studiare: l’impegno è maggiore, ma la retribuzione ripaga

        Lavorare durante il percorso di studi, paga. Nel Rapporto AlmaLaurea 2022 l’indicatore sulla condizione occupazionale dei laureati consente di distinguere due gruppi di individui: quelli...

    Luisa Rosti
    • 11 Luglio 2022

    Calcio, debutto amaro per le azzurre contro la Francia (5-1)

      Esordio a due facce per le azzurre agli Europei di Inghilterra contro la Francia. Un punteggio...

    Monica D'Ascenzo
    • 4 Maggio 2022

    Gucci e Chime for change finanziano tre associazioni italiane

      Tre nuovi progetti da finanziare. Gucci e Chime for change hanno annunciato oggi le organizzazioni non profit che beneficeranno dei fondi Chime per il 2022. Dal 2013, Chime for change ha raccolto...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.