Lettori non si nasce, i libri allenano il pensiero e conquistano le teenager d’Italia


Fiabe, avventure, racconti fantastici e grandi classici. I bambini che crescono immersi in immagini magiche, parole affascinanti, pagine di libri saranno gli adulti che, con più probabilità, svilupperanno una maggiore propensione alla lettura. E non solo: avranno un atteggiamento più fiducioso, una mente più aperta, e la capacità di decodificare il mondo in maniera molto più ricca. Questo conferma il fatto che lettori non si nasce, ma si diventa e l’attitudine alla lettura può essere favorita in famiglia sia leggendo ai propri figli sin da piccoli, ma anche attraverso lo stesso esempio di genitori lettori. A...