Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 13 Dicembre 2024

    Samia Yusuf Omar, dalle olimpiadi alla morte nel Mediterraneo

      Chi è Samia Yusuf Omar, la protagonista del film "Non dirmi che hai paura" nelle sale italiane dal 5 dicembre? Per raccontarlo, dobbiamo cominciare da lontano. Alle Olimpiadi di Londra...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 3 Maggio 2024

    Gloria! Il film che racconta i talenti femminili della musica

      Aveva circa 12 anni Maria Anna Mozart, quando il padre la portò in tournée in Europa a suonare assieme al fratello di 5 anni più giovane, Wolfgang Amadeus. Il padre dei due piccoli geni,...

    Letizia Giangualano
    • 29 Marzo 2024

    “Damsel” funziona perchè abbiamo bisogno di nuove fiabe

    Non è un film che va guardato con lo sguardo di un adulto, questo va detto subito. Ma non è nemmeno un film per bambini, e questo lo chiarisce Netflix classificandolo come adatto dai 13 anni in su....

    Letizia Giangualano
    • 19 Dicembre 2023

    Cinema, Nastro d’argento per ‘C’è ancora domani’ di Paola Cortellesi, è il film dell’anno

        "C’è ancora domani" è il Film dell’anno dei Nastri d’Argento: con questa notizia il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici chiude una stagione straordinaria per i film...

    Letizia Giangualano
    • 1 Settembre 2023
    • 16

    Di film come Oppenheimer ne abbiamo già visti abbastanza

      C'era bisogno di un potente blockbuster che salvasse il cinema dalla crisi di pubblico, e ad agosto le giganti produzioni americane ne hanno offerti ben due: Barbie e Oppenheimer. Due film...

    Letizia Giangualano
    • 19 Agosto 2023

    Da Anna Magnani a Franca Valeri, le donne del cinema in mostra a Crotone

        La bellezza di Jacqueline Sassard, il volto imbronciato di Anna Magnani, passando per la simpatia di Franca Valeri, e poi ancora le indimenticabili Anna Karina, Silvana Mangano,...

    Alley Oop
    • 26 Maggio 2023

    Cinema, al We World Festival diritti, lavoro equo e migrazioni

      Conquistare spazi per tutti e tutte: è questo il tema conduttore della tre giorni del We World...

    Letizia Giangualano
    • 30 Marzo 2023

    Russia, da Navalny a Vikhareva l’opposizione consapevole a Putin

          "Dopo la pubblicazione da parte di Sota della notizia sul mio avvelenamento, devo chiedere una cosa ai giornalisti. Anche se mi occupo di opposizione politica, rimango comunque...

    Claudia Radente
    • 7 Dicembre 2022

    “Il corsetto dell’imperatrice”: la prigione di rabbia di Sissi

    Regine e principesse smarrite tra lussi e privilegi, dimenticate, prive di voce e individualità, ridotte a macchiette e stereotipi di felicità o di capricciosa malinconia. È questa la storia che per...

    Letizia Giangualano
    • 1 Dicembre 2022

    Cara Alley, i film e le serie sono piene di nuovi “stereotipi dell’inclusione”

          *di Marta Tasinazzo, studentessa di 15 anni Nel mondo del cinema da un po’ di tempo tutto deve essere "politically correct". I film e le serie TV non possono esprimere neanche...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.