Vai al contenuto
24 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 19 Marzo 2025

    L’albero delle noci di Brunori canta una paternità che si interroga

          È passato poco più di un mese dal Festival di Sanremo, che ha fatto conoscere...

    Giacomo Petruccelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Marzo 2025

    Papà, ancora il 35% non usa il congedo di paternità obbligatorio

        Due papà su cinque non usufruiscono del congedo di paternità obbligatorio. La strada fatta, anche a livello culturale è molta, ma resta ancora il salto per far diventare il congedo...

    Greta Ubbiali
    • 19 Marzo 2024

    Papà, le competenze dello sport per sostenere i sogni dei figli

          Lo sport, la mia pallanuoto, è stato il mezzo che mi ha permesso di coltivare i miei sogni rendendoli obiettivi concreti e il primo luogo dove ho iniziato a far tesoro...

    Jacopo Pasetti
    • 17 Marzo 2024

    Cosa stanno diventando i nuovi papà? Ecco i libri che lo raccontano

        Padre padrone, padre di famiglia, padre ansioso, padre severo, padre tenero, padre presente, padre che lavora sempre, padre assente, padre anziano, padre troppo giovane, padre impreparato,...

    Francesca Giannetto
    • 18 Marzo 2021

    Festa del Papà. Se diventasse un’occasione di cambiamento?

        La Festa del Papà è una giornata improbabile. Storicamente nasce per mera specularità con la Festa della Mamma. A scavare si scopre una pia donna del Vermont che nel 1910, ispirata...

    Federico Vercellino
    • 18 Marzo 2021

    Alla ricerca di un nuovo modo di essere padri

        Cosa sono e cosa non sono più i papà di oggi? Quali papà festeggiamo? Ruoli evaporati, "crisi del maschio", autorità mancata, sono tutti temi al centro del dibattito ormai da tempo. Ma...

    Alice Cerruti
    • 21 Marzo 2018

    Oltre la festa, papà che reggono il gioco

        Passata la festa, gabbato lo santo, si dice. Forse uno dei migliori adagi per descrivere una certa italianità. Scanzonati, cinici ma di cuore. Anche quando affrontiamo la festa del papà,...

    Federico Vercellino
    • 19 Marzo 2017

    Il Secondo dei papà (che nessuno vi ha mai raccontato)

    Il mio bagno misura all’incirca un metro per due. Ma ha tutto ciò che serve: wc, bidet, lavandino, specchio, portasapone. Ho aggiunto, di mio, solo un raccoglitore per i libri (da sempre ne inizio due...

    Giuliano Pasini
    • 23 Dicembre 2016

    Un bambino, una foto e la nascita di un legame speciale

    Il percorso adottivo non è lasciato all’improvvisazione dei singoli, ma è scandito da tappe e passaggi precisi. Tra questi, un momento fondamentale e atteso con trepidazione dalle coppie è il cosiddetto...

    Stefania Vadrucci
    • 28 Novembre 2016

    Chi sono veramente i papà? Raccontacelo in questo sondaggio

    Giocherellone, sportivo, distratto, mammo, coccolone, sergente di ferro, casalingo o ambizioso. I papà oggi si declinano in mille tipologie diverse in un processo di cambiamento epocale che sta creando...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.