
Cara Alley, non giriamo le spalle alla diversità dei nostri figli
Lettera a firma di Elena Perrotta "Preferisco saperlo morto, che accettare la sua omosessualità, che vada via di casa, non abbiamo altro da dirci". Commento laconico di un papà...
Lettera a firma di Elena Perrotta "Preferisco saperlo morto, che accettare la sua omosessualità, che vada via di casa, non abbiamo altro da dirci". Commento laconico di un papà...
La ricerca della felicità, oltre ad essere il titolo di un celebre film, è anche uno dei motori più frequenti dell’agire umano. Rincorriamo il benessere perché è lì che...
Già dalla fine di ottobre le decorazioni natalizie sono allestite nei negozi, le melodie festive risuonano da tutti gli altoparlanti, eppure come ogni anno molti di noi si riducono all'ultimo momento...
La felicità esiste finché non la nomini. Sei felice? Una domanda che mette in crisi anche la persona più risoluta. Tanto che a volte viene il dubbio se sia lecito o meno porla. Perché...
In Italia abbiamo i lavoratori più tristi d’Europa: sono tristi senza essere arrabbiati e sono stressati senza avere grandi prospettive di cambiamento. E’ quanto emerge dall’ultimo report...
"Come spesso mi è accaduto nella vita stavo scambiando l’inizio con la fine o la fine con l’inizio, o stavo cercando una fine e un inizio per un tempo che era semplicemente durante". Definire un...
Nella chiesa del paese dove vivevano i miei nonni, in alta Valsesia, c'è un dipinto: raffigura la cattura e l'uccisione dell'ultimo lupo. È un quadro di fine Ottocento o inizio Novecento, non ricordo...
"La maternità viene vista come qualcosa di statico e non immerso nel contesto in cui si sta vivendo. Invece c'è una maternità molto diversa fra me, mia madre e mia nonna. Per...
Due notizie opposte dai due capi del mondo. Cosa hanno in comune? Il tema delle relazioni amorose fra colleghi. Dagli States è arrivata la conferma delle dimissioni del presidente della...
Che cosa rende la vita degna di essere vissuta? È una domanda che ci facciamo di rado: perché lo sappiamo senza nemmeno chiedercelo… oppure perché preferiamo non sapere? Non sapere quanto...