Vai al contenuto
16 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 8 Aprile 2024

    Romecup combatte il digital gender gap a colpi di sfide e giochi

    Come promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo a tutela del benessere...

    Eleonora Cipolletta
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Agosto 2023

    Aixgirls, corso gratuito di intelligenza artificiale per 20 studentesse

        Un tech camp dedicato all’intelligenza artificiale e alla data science per 20 studentesse meritevoli del quarto anno di liceo. Aixgirls, che si è tenuto dal 17 al 21 luglio alla...

    Alley Oop
    • 12 Marzo 2023

    “A corta distanza”, il primo libro sulla boxe scritto da due donne

    "Questa generazione si merita di sapere come fare a rialzarsi, perdere, vincere, ad affrontare i suoi limiti e paure: raccontiamo loro che cosa significa essere pugili, diamogli l'occasione di trovare...

    Giacomo Petruccelli
    • 21 Ottobre 2022

    Credere nella fotografia. Il festival della Fotografia Etica di Lodi fa 13

        Il Festival...

    Gianmarco Sivieri
    • 29 Settembre 2021
    • 2

    Etica ed estetica: donne cloni e bisturi sui minori, esplode lo ‘zoom face’

        Il ricorso sempre più massiccio alla chirurgia estetica da parte delle donne italiane e l’affermarsi di fenomeni nuovi come conseguenza della pandemia ha sollevato molti interrogativi...

    Gabriella Oppedisano
    • 2 Settembre 2021
    • 4

    Sostenibilità, le nuove professioni “green” di ragazzi e ragazze

          Dall’esperta in "forest theraphy" a quella di turismo sostenibile, da chi studia i cambiamenti climatici alla specialista in energie rinnovabili. Dall’arboricoltore "tree-climber"...

    Filomena Spolaor
    • 29 Giugno 2021

    #Under40, Lucia Iannuzzi e il fare impresa in un settore maschile

        “Tante volte, quando con il mio socio abbiamo incontri nelle aziende, pensano che io sia una sua collaboratrice mentre, seppur giovane e donna, sono l’amministratrice delegata della...

    Elena Delfino
    • 23 Agosto 2020

    Le figlie di Salem, quando il potere è responsabile dell’odio

          Una ragazza sola entra in un bosco, con un secchio. Attraversa il sentiero e le ombre tra gli alberi, sbuca in una radura, al passaggio di un fiume, a cui si avvicina per riempire...

    Letizia Giangualano
    • 12 Maggio 2020
    • 4

    Per il post covid non serve la normalità, ma un nuovo sistema di pensiero

    Ma non dovevamo uscirne migliori?  In molti se lo stanno chiedendo, osservando come dopo la prima settimana di Fase 2 imperversano polemiche, attacchi, complottismi, dalle timeline dei social ai balconi...

    Letizia Giangualano
    • 28 Maggio 2019
    • 1

    Apepak, un italiano a San Francisco lancia il primo involucro naturale per cibo al 100%

          "Purpose". E' la parola chiave di questa intervista a Massimo Massarotto, fondatore di Apepak. Da questo termine è partito un progetto lanciato da un veneto trapiantato a pochi...

    Enza Moscaritolo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.