Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 17 Gennaio 2021

    Da Donna Ferrato a Vogue, fotografia e violenza contro le donne

            Il 25 novembre, giornata nazionale contro la violenza sulle donne, è stata una preziosa occasione per interrogarsi su come l’argomento sia stato trattato in fotografia....

    Gianmarco Sivieri
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 28 Febbraio 2020
    • 4

    Donne nella storia, ecco una mostra che ce le racconta

            #nonseisola non è solo uno slogan. Racconta anche la storia di Maria Canale, una...

    Filomena Spolaor
    • 2 Aprile 2018

    Cosa non abbiamo ancora detto su #MeToo? La parola che manca è patriarcato

    Patriarcato sembra una parola che arriva da altri tempi. Fa un po' specie vederla affiancata a un trend topic come #MeToo, con tanto di hashtag. Tra i tanti commenti, prese di posizione più o meno ragionate,...

    Chiara Di Cristofaro
    • 5 Febbraio 2018

    La battaglia delle studentesse contro il sessismo

        La pubblicità giganteggiava in pieno centro, affissa su un pannello di una delle strade principali di Palermo, via Crispi. Sul cartellone una modella in intimo immortalata in una posa...

    Federica Ginesu
    • 18 Gennaio 2018

    Caro Giudice, le mani addosso non sono uno scherzo, sono una molestia

        Alla fine di tutti i #metoo, di tutte le campagne, dei vestiti neri ai Golden Globe, della Deneuve e dei suoi fischi, dell’Argento e dei suoi pugni chiusi… alla fine di tutto arriva...

    Deborah Dirani
    • 27 Luglio 2017

    Led By HER: se la violenza si sconfigge facendo impresa

        L'idea di Led By HER è venuta a Chiara Condi - 32 anni, origini italiane e una vita passata a studiare i temi dell'esclusione sociale tra Usa e Francia - mentre lavorava alla Banca europea...

    Silvia Pasqualotto
    • 28 Ottobre 2016

    Le donne in guerra. Una mostra fotografica a Torino

    La guerra è una faccenda per soli uomini? Sulla linea del fronte il ruolo delle donne è necessariamente passivo, estraneo all’azione? È vero che le donne soffrono due volte rispetto agli uomini: per...

    Gianmarco Sivieri
    • 21 Ottobre 2016

    Dalla Calabria all’Argentina in piazza contro la violenza sulle donne

    Il giorno della manifestazione nazionale "La Calabria contro la violenza sulle donne" è arrivato. Il raduno per la formazione del corteo è previsto alle 10,30 in Piazza Indipendenza a Reggio Calabria....

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.