
Lgbtq+, sui diritti l’Italia resta indietro
L'Italia è tra i 9 Paesi dei 27 Ue che non hanno firmato la dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità Lgbtq+. Il rifiuto ha provocato aspre critiche...
L'Italia è tra i 9 Paesi dei 27 Ue che non hanno firmato la dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità Lgbtq+. Il rifiuto ha provocato aspre critiche...
Quante delle nostre scelte ogni giorno sono condizionate da stereotipi di genere? E' una domanda a cui è molto difficile dare una risposta dal momento che quello che in cui crediamo...
Italia terzultima tra i Paesi europei nell'EY European DEI Index, realizzato da EY in collaborazione con FT-Longitude, che ha raccolto l’opinione di 900 manager (dirigenti e C-suite)...
Può un progetto di accoglienza generare valore per un territorio, creare nuove risorse economiche e allo stesso tempo creare una osmosi di culture e idiomi? La risposta...
Se c'è una cosa che mi ha colpito di Nogaye Ndiaye è la delicata lucidità con cui condivide saperi, conoscenza, pensieri e emozioni. L'ho conosciuta molto prima del nostro primo...
Nessun Paese al mondo ha raggiunto la parità di genere, men che meno l’Italia. Eppure, qualcosa si muove. Secondo Barbara Falcomer, direttrice generale di Valore D, associazione...
Maggio 2003, aeroporto di Malpensa. Nel bagaglio qualche libro, un registratore e il quaderno verde a cui affidare pensieri e impressioni. Inizia in questo luogo/non luogo il viaggio in Armenia...
La grande maggioranza (69%) delle imprese analizzate dalla 2° edizione del rapporto .DE&I Italia di Lundquist comunica gli impegni presi in termini di diversità, equità e inclusione all'interno...
Parlo molto, ma non di tutto. Ci sono cose che tengo per me perché a volte mi sento pesante. Cicli continui di docce fredde fatte di "non esagerare, il problema è tutto nella tua testa, secondo me...
Rimettere il lavoro al centro, perché siano le persone a essere davvero al centro. In un momento storico di grandi cambiamenti, in cui ci siamo interrogati sul ruolo del lavoro nella nostra vita,...