Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 9 Luglio 2025

    Diversità cognitiva, al lavoro è la leadership a fare la differenza

      C’è una diversità di cui spesso non si parla in azienda: quella cognitiva. Eppure, le differenze individuali nel modo di pensare, ragionare e affrontare problemi sono un elemento essenziale...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Luglio 2024

    Oltre la soglia del dolore: 24 voci dalla guerra russo-ucraina

        «Come una pianta. Può attecchire in qualsiasi terra, probabilmente, basta trapiantarla in un vaso. Ma c’è un posto, una fascia climatica che, per lei è la migliore, là dove...

    Claudia Radente
    • 20 Giugno 2023

    Scuola, al via la maturità delle competenze

        Domani inizianogli esami di maturità 2023. Secondo i dati del Ministero dell'Istruzione e del Merito saranno 536.008 ragazze e ragazzi che mercoledì 21 affronteranno in tutta Italia...

    Claudia Radente
    • 30 Marzo 2023

    Russia, da Navalny a Vikhareva l’opposizione consapevole a Putin

          "Dopo la pubblicazione da parte di Sota della notizia sul mio avvelenamento, devo chiedere una cosa ai giornalisti. Anche se mi occupo di opposizione politica, rimango comunque...

    Claudia Radente
    • 28 Febbraio 2023
    • 2

    La lotta per la libertà di stampa del giornale russo Meduza

        "Crediamo che la libertà di parola e l'accesso alle informazioni non siano regali ma risultati duramente conquistati che devono essere protetti. Siamo pronti a lottare per questo"....

    Claudia Radente
    • 5 Febbraio 2023
    • 1

    Russia, nell’ultimo saggio di Shishkin il ritratto di una democrazia mancata

    "Fa male essere russi. A nome della Russia, del mio popolo, vorrei chiedere perdono agli ucraini". Queste parole piene di evidente amarezza aprono la prefazione italiana di "Russki Mir: guerra o pace",...

    Claudia Radente
    • 14 Dicembre 2022
    • 3

    Russia, parla Padre Guaita: il dissenso è arma di pace

    A quasi dieci mesi dall'invasione russa dell'Ucraina, la pace sembra ancora lontana. Ma il racconto della guerra come rigida divisione in blocchi contrapposti - da una parte l'Occidente, dall'altra la...

    Claudia Radente
    • 12 Ottobre 2022

    Come scappano dalla Russia per non andare al fronte a combattere

          ‘Che infinita tristezza, che angoscia. Fare piani per il futuro ora è impossibile e la paura è tanta. Anche se Ivan non ricevesse la cartolina, vorrei che se ne andasse. Lui...

    Claudia Radente
    • 25 Febbraio 2018

    In manifestazione abbassate la mani e alzate la voce

      Ho passato una larga parte della mia vita a manifestare: l’ho fatto per mille ragioni diverse. L’ho fatto perché credevo nella protesta e l’ho fatto perché qualcuno mi aveva incaricato...

    Deborah Dirani

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.