Vai al contenuto
18 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 31 Marzo 2025
    • 3

    Sciopero globale delle donne cattoliche perché il loro lavoro diventi visibile

        Cosa farebbe la Chiesa cattolica senza le donne? Cosa accadrebbe se le donne dicessero no al loro lavoro “invisibile” nelle parrocchie e in tutti i contesti legati alla Chiesa?...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Aprile 2024

    Diritto a (r)esistere, il viaggio di tre attiviste in Centro America per raccontare come le donne combattono il climate change

        Come si intrecciano il cambiamento climatico, la disparità di genere e i diritti delle popolazioni più vulnerabili? Ad Alice Franchi (23 anni), Sara Segantin (26 anni), e Magdalene...

    Giorgia Colucci
    • 4 Aprile 2024

    Teatro: per i più giovani strumento prezioso per riconoscere violenza e disparità di genere

            “E’ assolutamente normale controllare il telefono del partner”, “se la mia ragazza mi lascia davvero non dovrei reagire, non dovrei arrabbiarmi?” ,...

    Simona Rossitto
    • 1 Marzo 2024

    Climate Change, perchè accentua le disparità di genere?

        «Il climate change riguarda tutto il mondo, non la metà di esso». Può sembrare un'ovvietà, ma centinaia di attiviste sono state costrette a ribadirlo, dopo le nomine del comitato...

    Giorgia Colucci
    • 6 Giugno 2023
    • 1

    Lavoro in cerca di merito e benessere

        Da decenni le ricerche globali ci dicevano che qualcosa non funzionava. Il termine più usato per descrivere le condizioni in cui versava una percentuale crescente di lavoratori...

    Maria Cristina Origlia
    • 30 Aprile 2021
    • 2

    I convegni sulle donne e con le donne sono importanti… se fanno cultura

          Avviso alle naviganti: le donne sono tornate di moda. Per una serie concomitante di eventi, l’attenzione verso la disparità di genere è riemersa dalla pandemia e ha trovato...

    Riccarda Zezza
    • 10 Marzo 2021

    Anche le psicologhe hanno un problema: è il gender pay gap

          Maggioranza di donne iscritte all'ordine professionale, minoranza di posizioni di prestigio e inferiori livelli medi di retribuzione. Anche tra gli psicologi e le psicologhe...

    Filomena Spolaor
    • 4 Gennaio 2021
    • 2

    Il 2021 di Londra: donne, Covid e Brexit

        A poco più di un giorno dalla fine dell’anno, il governo inglese annuncia che le scuole secondarie non apriranno come previsto il 4 gennaio. Si posticipa la data di almeno 2 settimane,...

    Silvia Pavoni da Londra
    • 4 Maggio 2020
    • 6

    L’Italia non può permettersi di essere un club per soli uomini

          Fino a quando le donne italiane dovranno sobbarcarsi i problemi senza vedere riconosciuti i propri sacrifici? Fino a quando accetteranno di essere ricacciate indietro nel momento...

    Laura Boldrini
    • 8 Marzo 2020

    8 Marzo, essere le prime della classe non basta

    È una strada ancora in salita quella delle studentesse italiane. Si applicano di più, hanno maggiori interessi e voti più alti, ma poi quando varcano la soglia del mondo del lavoro hanno retribuzioni...

    Greta Ubbiali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.