Vai al contenuto
21 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Giugno 2021

    Chioccia, tigre o sentinella? I modelli educativi del post- pandemia

          L'articolo di Ester Viola dal titolo emblematico "Cari genitori, il vostro adolescente ciuccio non è una vittima dei prof." ha riaperto un antico dibattito sui modelli educativi, ritornato...

    Anna Zavaritt
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 18 Gennaio 2021
    • 2

    Scuola, è il momento di mostrare coraggio e coerenza

    L'apertura delle scuole è "Imprescindibile e non più procrastinabile" ha scritto il Comitato tecnico scientifico due giorni fa. Ma in molte regioni si è deciso, autonomamente, di tenere ancora chiuse...

    Anna Zavaritt
    • 12 Gennaio 2021

    Infanzia, a causa del Covid 10 milioni di bambini al mondo rischiano di non tornare più a scuola

    I timori per una generazione perduta nei paesi più poveri del mondo potrebbero essere superati se si investissero 50 miliardi di dollari per garantire il ritorno a scuola in sicurezza a 136 milioni...

    Alley Oop
    • 7 Gennaio 2021
    • 2

    Scuola, guardiamoci negli occhi per tornare in aula con speranza

    Il 7 Gennaio i ragazzi delle superiori ritorneranno a scuola. O meglio: torneranno in aula. Con orari diversi, con i turni, con modalità differenti da una Regione all'altra. Da insegnante, ho la speranza...

    Claudia Radente
    • 18 Dicembre 2020
    • 2

    Cara Alley sulla scuola ecco quali sono le grandi lezioni per il futuro

    Cara Alley, l’altro giorno, su Facebook, sono incappato in un post (a tema scolastico) interessante. A scriverlo? Lorella Carimali, milanesissima insegnante di matematica allo Scientifico Vittorio...

    Alley Oop
    • 18 Novembre 2020

    La didattica a distanza tra stimoli e ostacoli, l’esperienza dei docenti

        Tornano i pc e i tablet sui tavoli delle cucine e sulle scrivanie delle case italiane. I ragazzi dai 12 anni fanno lezione nelle proprie case. La didattica a distanza, Dad, ribattezzata...

    Filomena Spolaor
    • 24 Agosto 2020

    Scuola, il 30% delle mamme valuta di licenziarsi in caso di didattica a distanza

          Il Protocollo d’intesa del 6 agosto scorso ha l'obiettivo di garantire...

    Mila Campisi Agosti
    • 28 Maggio 2020
    • 4

    La donna tra le vittime del Covid, una su due rinuncia ai propri progetti

    I progetti delle donne sono stati falcidiati dal Covid-19. Una donna su due ha dovuto abbandonare piani e prospettive a causa del carico di lavoro aumentato che ha portato la pandemia. E 6 donne su 10...

    Simona Rossitto
    • 19 Maggio 2020

    Foto di classe 2020, ma i ragazzi vorranno ricordare?

        Durante la pandemia siamo stati costretti a stravolgere le nostre vite, a rinunciare alle nostre più radicate abitudini, cercando di compensarle con un nuovo ritrovato equilibrio: il...

    Mila Campisi Agosti
    • 14 Maggio 2020
    • 2

    La classe vuota. Scenari futuri per la scuola

    Sono seduta alla scrivania e fisso lo schermo di un monitor. Mi sono abituata a parlare davanti ad una web-cam, a fare video su youtube, a trascorrere ore in videoconferenza. Mi sono abituata a pensare...

    Antonella Bonavoglia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.