Vai al contenuto
15 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 2 Maggio 2024

    Dalla Sicilia, una t-shirt d’artista contro il cancro al seno

          Approda in Sicilia SOUL & T-SHIRTS, la moda contro il cancro. Spiritualità e creatività sono le note di un progetto che si deve alla collaborazione tra Pietro Paradiso...

    Maria Concetta Tringali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 20 Ottobre 2021

    Tumore al seno, nel 2021 si stimano oltre 55.000 casi

      Non bisogna abbassare la guardia. È necessario ribadire il messaggio, ampliare sempre più la platea, rivolgersi al maggior numero di donne possibile. Per combattere efficacemente il tumore...

    Enza Moscaritolo
    • 6 Ottobre 2021

    Terre des Hommes, nel 2020 oltre 2400 minori vittime di maltrattamenti in famiglia

          Maltrattamenti sui minori tra le mura domestiche in crescita del 13% nell’anno della pandemia. Reati telematici e detenzione di materiale pornografico realizzato utilizzando...

    Livia Zancaner
    • 24 Giugno 2021

    I bambini ce la fanno, nonostante e grazie a noi

        Guardo la foto di fine anno scolastico di mio nipote, prima elementare. I bambini sono disposti su tre file con la maestra che svetta alla loro destra, come in una piccola squadra di...

    Barbara Forresi
    • 8 Giugno 2021
    • 6

    Adozioni, la pandemia può sospendere il diritto di un bambino ad avere una famiglia?

        La pandemia ha congelato le nostre vite per mesi. Solo da qualche settimana stiamo assistendo a una timida ripresa, ricominciamo a fare progetti, a frequentare le persone a noi care…...

    Stefania Vadrucci
    • 19 Aprile 2021

    Un abbraccio ci salverà. Il World Press Photo 2021

        “Aprile è il mese più crudele dell’anno”,...

    Gianmarco Sivieri
    • 14 Aprile 2021

    La pandemia e l’adolescenza messa nel freezer

      Marco ha 11 anni e passa il tempo ad annoiarsi. “Certo ogni tanto esco con lo skate e incontro qualche amico, ma tutto il resto è noia”, dice, involontariamente citando una canzone di quasi...

    Barbara Forresi
    • 6 Aprile 2021

    Enpa, nel lockdown del 2020 boom di adozioni di cani e gatti grazie ai social

        Boom di adozioni di cani e gatti da Nord a Sud Italia nel 2020, il 15% in più rispetto all’anno precedente. Il 2020, anno di record negativi, in cui il mondo ha dovuto far fronte alla...

    Enza Moscaritolo
    • 11 Marzo 2021

    Rugby femminile, il Covid-19 fa slittare al 2022 la Coppa del mondo

            Slitta al 2022 la Coppa del mondo femminile di rugby. La pandemia non rende possibile lo svolgimento in sicurezza del torneo in Nuova Zelanda nei mesi di settembre e ottobre...

    Flavia Carletti
    • 9 Marzo 2021

    Ilaria Capua racconta i virus ai ragazzi: “Bisogna tessere la scienza nelle nostre vite”

      Nell’estate del 1999 a New York le strade e i parchi cominciarono a riempirsi di corvi e merli caduti dal cielo. Non era a causa dei grattacieli, contro cui frequentemente si scontrano questi...

    Letizia Giangualano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.