Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 6 Novembre 2024
    • 1

    Violenza sulle donne, per 2 su 3 influisce su sfera lavorativa

        Meno di una donna su 10 crede che la violenza domestica sia ben riconosciuta e adeguatamente affrontata. È quanto emerge dal report di ricerca Swg per Valore D Osservatorio D,...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 12 Ottobre 2023
    • 1

    Il benessere mentale dei dipendenti interessa le aziende

        Il 10 ottobre è la giornata Mondiale della salute mentale. Il pericolo è che passata quella data il tema torni nel silenzio, quando invece siamo nel mezzo di quella da molti descritta...

    Maria Paola Mosca
    • 25 Febbraio 2022

    Piangere durante una riunione: l’emozione imprevista che ci tiene insieme

      Le prime pagine dei giornali in questi giorni hanno due grandi titoli: “La fine dell’emergenza”, “L’inizio della guerra”. Sta finendo, o così speriamo, un’emergenza sanitaria che...

    Riccarda Zezza
    • 21 Febbraio 2022

    Quali sono le aziende più ambite dalle lavoratrici?

          Sono 131 le aziende che hanno ottenuto la Certificazione Top Employers Italia 2022 e tra i tanti aspetti analizzati per la valutazione, c’è anche quello della Diversity &...

    Anna Zavaritt
    • 4 Febbraio 2022

    Arriva Tinder per l’ufficio: innamorarsi di un collega è un problema oppure un benefit?

        Due notizie opposte dai due capi del mondo. Cosa hanno in comune? Il tema delle relazioni amorose fra colleghi. Dagli States è arrivata la conferma delle dimissioni del presidente della...

    Riccarda Zezza
    • 10 Settembre 2021

    Tornare in ufficio senza perdere il cuore

          Alzi la mano chi in questi mesi non ha fatto un applauso o mandato un emoticon, per esempio un cuore, a un collega durante una riunione. Credo che lo abbiamo fatto in molti, cercando...

    Riccarda Zezza
    • 15 Gennaio 2018

    Dare a Cesare quel che è di Cesare, è tanto difficile se Cesare è donna?

        Per me va bene così, da un punto di vista personale. Se non mi si chiedono pareri mi si fa un favore, ma certo che la questione è intrigante. Questa ricerca evidenzia che le economiste,...

    Luisa Rosti
    • 26 Maggio 2017
    • 2

    Cinque trucchi (scientifici) per non stressarsi

    Lo stress ci mette tutti d’accordo. Non c’è lavoro, oggi, o momento della vita che non preveda una buona dose di stress. Sappiamo che fa male alla salute e ci rende tendenzialmente infelici, ma non...

    Riccarda Zezza
    • 28 Aprile 2017

    Se stai zitto davanti alle discriminazioni, discrimini anche tu

    Chi sono i "bystanders"? Secondo l'Harvard Business Review, sono "persone comuni che, quotidianamente, si rivelano assenti proprio nel momento in cui ci sarebbe da alzarsi in piedi per fermare certi comportamenti....

    Riccarda Zezza
    • 21 Marzo 2016

    Professioni: più cresce la presenza femminile più alta è la differenza salariale con i colleghi (Grafico)

    Il mercato del lavoro cambia, le professioni pure. E anche i pregiudizi evolvono: le donne oggi hanno in generale ridotto la distanza negli stipendi per i medesimi incarichi dei loro colleghi maschi e...

    Marco Valsania da New York

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.