Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Aprile 2025

    Clima: ricercatore licenziato perché non voleva volare, il risarcimento una vittoria per l’ambiente

        Licenziato perché non voleva prendere l’aereo per limitare le sue emissioni, per poi veder riconosciuta la legittimità della sua obiezione di coscienza climatica ed essere risarcito....

    Giorgia Colucci
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Aprile 2024
    • 1

    Il lungotermismo, “L’utopia dei miliardari” che spopola nella Silicon Valley

    Il mondo sta finendo, ci prenderemo l'universo. Non è il titolo di un film di fantascienza, ma una delle soluzioni proposte dal lungotermismo: una filosofia molto in voga tra le élite dei miliardari...

    Eleonora Cipolletta
    • 3 Gennaio 2024

    Le sfide psicologiche del 2023 che ci portiamo nel nuovo anno

        Dal 2020 sono cambiate tante cose. Una di queste è anche il modo in cui si affronta l’ingresso in un nuovo anno. Con il timore che l’imprevisto - se non la tragedia - si nasconda...

    Biancamaria Cavallini
    • 1 Settembre 2023
    • 1

    Natura, il giardino sostenibile di Pamela Nichele al castello di Chaumont

        Dietro il giardino “La balance de Némésis” ci sono la sensibilità e l'attenzione di una paesaggista forestale. E' la creazione verde con cui ima giuria di esperti mondiali...

    Filomena Spolaor
    • 31 Maggio 2023
    • 1

    Se il cambiamento climatico mette in scacco la psiche

        Quanto successo in Emilia-Romagna ci pone inequivocabilmente di fronte alla nostra vulnerabilità come essere umani e alla precarietà di ciò che - in quanto tali - abbiamo costruito....

    Biancamaria Cavallini
    • 19 Maggio 2023

    Paola Gianotti, pedalare per cambiare vita

        Ogni fermata è solo un nuovo inizio. È una delle lezioni che Paola Gianotti, 4 volte Guinness World Record, ha imparato dalla strada, pedalando migliaia e migliaia di chilometri...

    Silvia Pagliuca
    • 17 Agosto 2022

    Il potere psicologico della natura

        Che la natura abbia benefici sul benessere psicologico delle persone è un'evidenza chiara a chiunque abbia trascorso qualche ora in un bosco. Oggi, grazie a uno studio condotto dall'Università...

    Biancamaria Cavallini
    • 20 Luglio 2022

    Cambiamento climatico e salute mentale: l’emergenza sottovalutata

        Ogni volta che la temperatura media mensile aumenta di 1°C, i decessi legati alla salute mentale incrementano del 2,2%. È quanto riportato dal Word Economic Forum in una recente pubblicazione. L’ondata...

    Biancamaria Cavallini
    • 20 Giugno 2022

    Rifugiati, quale ruolo possono giocare le imprese?

      Oltre 100 milioni di rifugiati al mondo. Questo il dato che emerge dal Global Trends di UNHCR al maggio scorso. Adulti, bambini, uomini o donne costretti a fuggire a causa di persecuzioni, conflitti,...

    Maria Paola Mosca
    • 17 Novembre 2017

    Il cambiamento climatico al Lugano Photo Days. Allarme Terra

          Questo autunno che stiamo attraversando -che in questi giorni ha virato repentinamente verso più rigide temperature-, con i fiumi drammaticamente bassi quando non prosciugati, i...

    Gianmarco Sivieri

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.