Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 24 Ottobre 2023

    SABOTATE con grazia, messaggi di rivoluzione gentile nel centro storico di Bologna

      Nell'epoca del digitale, la carta è più viva che mai. Ne sono sempre state convinte Sara Manfredi, Sonia Piedad Marinangeli, Elisa Placucci, Flavia Tommasini e tutte le ragazze di CHEAP,...

    Giacomo Petruccelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 1 Maggio 2021

    Disabilità, la golfista Alessandra Donati promuove lo sport per l’inclusione

          Il golf le ha cambiato la vita facendole scoprire una passione forte e regalandole una missione: aiutare persone disabili ad avvicinarsi allo sport per mezzo di palline, ferri...

    Giacomo Petruccelli
    • 21 Febbraio 2018
    • 2

    Avete talento? Ecco le città che cercano proprio voi

        Un talento va coltivato, va accresciuto, va coccolato e infine va saputo trattenere. Perché un talento, in ambito lavorativo, è merce preziosa: serve a far decollare un business, a...

    Micaela Cappellini
    • 8 Giugno 2017

    Aziende: dal Manifesto della sostenibilità ad #alloraspengo per le scuole

    Fino a qualche anno fa il dibattito sull’inquinamento ambientale, in particolare sul global warming e le sue conseguenze, era acceso ma anche piuttosto confuso. Nella stessa comunità scientifica c’era...

    Maria Cristina Origlia
    • 29 Marzo 2017

    Da Milano a Perugia, mappa delle mense scolastiche italiane al tempo del “panino libero”

    La Cassazione dovrà ancora esprimersi. Ma intanto il ministero dell'Istruzione prende atto che i bambini possono portare il pranzo da casa e consumarlo a scuola. In una nota diramata a tutti i direttori...

    Filomena Greco
    • 26 Febbraio 2017

    Un secondo. Caro Divin Codino…

    O, meglio, caro Roberto, visto che nella mia testa ti ho chiamato sempre così, per nome, come si fa con gli amici. A dire il vero, una volta ti ho anche chiamato così di persona, a Sestola, dove il...

    Giuliano Pasini
    • 13 Dicembre 2016

    I tre segreti di Milano per attrarre le donne

    I servizi alla famiglia, la sicurezza. E solo al terzo posto le buone occasioni di lavoro. Ecco perché Milano è la città preferita dalle italiane. Lo avevamo chiesto alle nostre lettrici e ai nostri...

    Micaela Cappellini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.