Vai al contenuto
15 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Dicembre 2023

    Condanna a 11 anni e 9 mesi per il finto regista che abusava delle attrici

    Undici anni e 9 mesi: è una sentenza storica quella che condanna Claudio Marini, finto regista accusato di violenza sessuale aggravata nei confronti di diverse ragazze, adescate durante i provini...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 24 Febbraio 2023

    “Vieni avanti cretina”: Serena Dandini porta in scen 8 comiche

    "Vieni avanti, cretino!" è il tormentone con cui attaccava solitamente il duo comico dei Fratelli De Rege, negli anni Trenta-Quaranta. Un tormentone riportato in auge da generazioni successive di...

    Letizia Giangualano
    • 15 Febbraio 2021

    Un anno senza teatro, quando torneremo in scena?

            Il 23 febbraio 2020, esattamente un anno fa, i teatri sono stati chiusi. Da un momento all’altro tutti i nostri contratti sono stati annullati, gli spettacoli bloccati,...

    Cinzia Spanò
    • 2 Settembre 2020
    • 2

    Unita, nasce l’associazione di attori e attrici per i diritti professionali

          Teatri chiusi "come tombe" (come dice il premio Oscar Nicola Piovani), cinema a scartamento ridotto. Il settore dei lavoratori dello spettacolo è ormai in ginocchio, nonostante il...

    Letizia Giangualano
    • 12 Maggio 2020
    • 2

    Attori: “Chiediamo al ministro Franceschini un registro per uscire dall’ombra”

        Ha il sapore di un contrappasso quello che vivono le attrici e gli attori italiani.  Una specie di paradosso con gli ingredienti della farsa se in questi giorni di emergenza non...

    Flavia Landolfi
    • 5 Febbraio 2018

    Ma perché mi devo far dire cosa sia molestia e cosa no?

          "Avevo vent'anni, ero in stage. Il proprietario della ditta mi metteva la mano sulla spalla e mi diceva 'come sei carina', oppure si avvicinava un po' troppo e mi diceva 'che...

    Monica D'Ascenzo
    • 17 Gennaio 2017

    Abito da sera o completo maschile? Sui red carpet qualcosa sta cambiando

    Scollature vertiginose, trasparenze estreme, iper-decori, volumi da principessa delle fiabe… quando si tratta di red carpet siamo davvero abituati a vedere di tutto, anche se purtroppo si tratta sempre...

    Stefania Fornoni
    • 17 Gennaio 2017

    La poca fantasia di Hollywood nel trattare donne e minoranze

    "Forse quelli dell'industria cinematografica ancora pensano stupidamente che i film al femminile, quelli con donne...

    Greta Ubbiali
    • 8 Aprile 2016

    Scarlett Johansson: “sull’uguaglianza per le donne stiamo facendo passi indietro”

      Intervista singolare e certo fuori dagli schemi quella della copertina di maggio di...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.