Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 2 Maggio 2025

    Affidi, nuovo attacco: un emendamento mette a rischio l’ascolto dei minori

    Da una parte il disegno di legge 832 all'esame della commissione Giustizia del Senato che prevede,...

    Livia Zancaner
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 14 Febbraio 2025
    • 2

    Bambini e giovani migranti: il 32% non si sente sicuro in Italia (Unicef)

      Il 32% dei minori non accompagnati e dei giovani rifugiati e migranti che vivono in Italia non si sente sicuro, e tra questi il 53% è composto da ragazze. Eppure nei loro confronti i pregiudizi...

    Manuela Perrone
    • 14 Novembre 2024

    Cara Alley, quando si è vittima di bullismo parlarne è l’unica via d’uscita

          Cara Alley, mi chiamo Licia, sono una donna di 50 anni e sono mamma di tre figli: una ragazza di 19 anni, un bambino di 12 anni e una bambina di 11 anni. Scrivo questo...

    Alley Oop
    • 13 Ottobre 2024
    • 1

    Gioco d’azzardo, quando le donne perdono il controllo nella penombra di una sala slot

    Leggere (o ascoltare) le storie raccontate da chi "ci è passato" è il modo migliore per conoscerne più aspetti possibile, quelli che vanno al di là della cronaca, dei report annuali, dei dati,...

    Francesca Giannetto
    • 19 Marzo 2024

    Papà, le competenze dello sport per sostenere i sogni dei figli

          Lo sport, la mia pallanuoto, è stato il mezzo che mi ha permesso di coltivare i miei sogni rendendoli obiettivi concreti e il primo luogo dove ho iniziato a far tesoro...

    Jacopo Pasetti
    • 13 Febbraio 2024

    Elisa Ercoli (Differenza Donna): “Ora la sfida è la violenza digital e tra giovanissimi”

      "Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha rappresentato uno spartiacque, un prima e dopo. Le donne che subiscono violenza stanno capendo che possono chiedere aiuto. E le persone intorno a...

    Manuela Perrone
    • 13 Febbraio 2024

    Lanzoni (Pangea): “Liberare le donne afghane e iraniane per liberare anche noi stesse”

        Per le migranti e le donne straniere in Italia non si fa abbastanza: manca una strategia nazionale antiviolenza e non c'è una sufficiente mediazione culturale. Mancano in poche...

    Simona Rossitto
    • 22 Dicembre 2023

    Telefono amico, torna la maratona di Natale

        Natale al telefono con chi è solo. È questo il programma dei volontari di Telefono Amico Italia. L’associazione di volontariato terrà, infatti, attivo il proprio servizio di...

    Alley Oop
    • 22 Ottobre 2023

    “Che paura la guerra!”, un libro aiuta a parlarne con i bambini

    "Mamma, ma anche la nostra casa brucerà? Arriveranno i cattivi e mi porteranno via tutto, anche le macchinine?". Edoardo Maria, 3 anni e mezzo. Mi ha fatto questa domanda dopo essere inciampato in...

    Silvia Pagliuca
    • 1 Luglio 2023

    La violenza contro le donne è la reazione alla loro libertà

          "La violenza contro le donne nasce dalla sopravvivenza nelle relazioni private del rifiuto della libertà conquistata dalle donne. Un rifiuto antico che si esprime oggi...

    Manuela Perrone

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.