Vai al contenuto
20 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 31 Gennaio 2023
    • 2

    Sara Collu, l’architetta che vuole salvare le case in terra cruda in Sardegna

        Il fango e la paglia. E il lavoro che trasforma l’impasto in mattoni prima e case poi. Si chiama “ladiri” ed è la tecnica per la costruire case con i mattoni di terra cruda....

    Davide Madeddu
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 30 Dicembre 2020

    Triennale Milano, l’astrofisica Ersilia Vaudo curerà l’Esposizione nel 2022

    Alla vigilia di Natale del '68 gli astronauti della missione Apollo 8 si trovarono di fronte a un'immagine inaspettata: la Terra che sorge da dietro il profilo lunare. “Eravamo andati per esplorare...

    Letizia Giangualano
    • 15 Giugno 2019

    Valorizzare il design italiano nel mondo. Conversazione con Luisa Bocchietto

      «Sono architetto e mi sono laureata al Politecnico...

    Ilaria Defilippo
    • 12 Novembre 2018

    Quando il passato è d’ispirazione. Conversazione con Cristina Celestino

    In quanti possono vantare una casa degna di un museo di design,...

    Ilaria Defilippo
    • 30 Aprile 2018

    Sara Zanoni, da architetta a imprenditrice delle creazioni in vetro

      “Sono nata praticamente con la matita in mano. Ho scelto la strada giusta per me: architettura. E in effetti l’ho fatto, l’architetto, per quattro anni. Poi ho dovuto cambiare strada e...

    Elena Delfino
    • 5 Aprile 2018
    • 6

    L’architettura sbarca a scuola con ARCHI-RAGA

    Un architetto a scuola? Ci avete mai pensato? Una figura che guidi e supporti un gruppo di lavoro formato da ragazzi adolescenti. Un binomio non solo possibile ma anche molto interessante, quello tra...

    Antonella Bonavoglia
    • 16 Gennaio 2018

    Rebel Architette, i volti femminili dell’architettura italiana

      Il 2017 è sicuramente un anno da ricordare per le professioniste italiane dell’architettura. Prima per il timbro ufficiale “Architetta” approvato dall’Ordine degli Architetti di Bergamo...

    Ilaria Defilippo
    • 20 Ottobre 2017
    • 4

    Scardinare le tradizioni in un mondo tutto di uomini. Conversazione con Cini Boeri

    «Il lavoro dell’architetto è un lavoro duro, non femminile. Non mi pare che lei sia adatta....

    Ilaria Defilippo
    • 10 Ottobre 2017

    Donne di Design, da Cini Boeri a Lora Lamm. Un secolo di storia italiana

        Un sottile filo rosso lega le tredici protagoniste del design italiano presentate in questo volume, tredici donne che rappresentano un secolo di storia non solo del progetto ma anche...

    Ilaria Defilippo
    • 18 Agosto 2017

    Integrare architettura, arte e design. Conversazione con Nanda Vigo

    Sognare l’America, riuscire ad andarci, rimanerne delusi e tornare a casa....

    Ilaria Defilippo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.