Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 24 Novembre 2022
    • 1

    Never again: oltre mille professionisti formati contro la doppia violenza  

        Il progetto “Never Again” vincitore di bando europeo e dedicato alla vittimizzazione secondaria, arriva, dopo due anni, alla conclusione. L’obiettivo principale, raggiunto, è stato...

    Simona Rossitto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Aprile 2022

    La pluri-campionessa Elisa Luccarini racconta lo sport delle bocce

        "Faresti meglio a darti alle bocce!" Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha detto o sentito dire questa frase. In ambito sportivo e non, e con un palese senso di ridicolo verso quel...

    Giacomo Petruccelli
    • 12 Marzo 2022

    Calcio, disabilità e inclusione: inaugurata la Fondazione EcoEridania Insuperabili

        Scrivere di calcio in un momento storico dove, a un passo da noi, è in corso una guerra, agli occhi di qualcuno potrebbe sembrare irrispettoso e fuori luogo. Ma scrivere che esiste...

    Giacomo Petruccelli
    • 20 Giugno 2020

    Race across limits è il potere della bicicletta che supera le barriere

      "Lo sport può essere vissuto come terapia per il corpo e per l'anima - mi ricorda spesso Riccardo Barlaam - per avere più forza davanti alle salite che la vita quotidiana riserva, prima o...

    Giacomo Petruccelli
    • 30 Aprile 2020
    • 2

    Special Olympics Smart Games 2020: oltre le barriere (e l’isolamento)

        Quanto ci pesa non poter fare sport? Tanto se eravamo degli sportivi amatoriali, abituati agli allenamenti bisettimanali o alla corsa mattutina o serale. Ci sono persone, però, per cui...

    Giacomo Petruccelli
    • 10 Febbraio 2020
    • 2

    Una settimana di sorprese per festeggiare i 4 anni di Alley Oop

          Quattro anni fa Alley Oop - L'altra metà del Sole era solo un'idea. Un'idea che si è fatta progetto. Il 15 febbraio 2016 il primo post, che indicava la via. Quattro anni e 3mila...

    Monica D'Ascenzo
    • 28 Marzo 2018

    “Donne di Sport”: la festa dello sport femminile italiano di Alley Oop – L’altra metà del Sole

        Una grande festa dello sport femminile italiano. La presentazione dell’ebook “Donne di Sport” di Alley Oop, in un Auditorium del Museo delle Culture (MUDEC) gremito, si è trasformata...

    Alley Oop
    • 1 Febbraio 2018

    #Duedidue: l’incontro delle nostre e delle vostre parole

    +   Il lunedì è il giorno del cambio delle lenzuola. Il profumo di biancheria cala come un velo fatato sulle stanza e riempie di buon umore. Non può essere un giorno sbagliato se sa di bucato....

    Monica D'Ascenzo
    • 15 Marzo 2017
    • 4

    In Italia ci vuole coraggio ad essere padri

    Sembra che, proprio come alle donne viene “richiesto” di annegare nella maternità gli altri aspetti della propria identità, agli uomini venga invece impedito di esprimere appieno il proprio essere...

    Riccarda Zezza
    • 15 Febbraio 2017

    #Cambiovita: perché non fare che il cambiamento giochi a nostro favore?

    Il banker che apre una gelateria. La conduttrice di tg che si dedica al volontariato. La manager che lancia una linea di moda tutta sua. L’avvocato che apre un maneggio. Storie di cambio vita che leggiamo...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.