Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 3 Luglio 2025

    AIxGIRLS 2025: così l’Intelligenza artificiale diventa anche una storia al femminile

          C’è un angolo d’Italia in cui l’estate non è solo sinonimo di vacanze, ma anche di futuro. Dal 22 al 26 luglio 2025, la città toscana di Volterra ospiterà la...

    Silvia Pasqualotto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 24 Aprile 2025

    Solo un lavoratore su 5 si sente coinvolto nel proprio lavoro

        Nel 2024, appena il 21% (poco più di 1 su 5) dei lavoratori a livello globale si è detto coinvolto nel proprio lavoro. Il 62% si è definito “non coinvolto”, ovvero presente...

    Silvia Pasqualotto
    • 6 Febbraio 2025

    DeepSeek, navigating the unchartered waters of artificial intelligence

          A plump blue whale, the logo of DeepSeek, emerged under the world's watch on January 20, 2025, and made waves. The generative AI chatbot launched by the China-based...

    Ning Su
    • 23 Gennaio 2025

    Lavoro, chi sarà sostituito dall’AI?

        Che fine farà il lavoro? Nell’epoca dell’AI, questa è la domanda più gettonata. Secondo il Future of jobs report 2025 del World Economic Forum, i ruoli legati alla tecnologia...

    Silvia Pagliuca
    • 19 Novembre 2024

    Scuola, come cambia l’insegnamento e lo studio con l’AI?

        Avremo ancora le lavagne? Il compagno di banco? L’insegnante che ci guarda negli occhi e che ci aiuta a formare uno spirito critico? L’Ai generativa, come Internet negli anni...

    Simona Rossitto
    • 13 Agosto 2024
    • 1

    AIxGIRLS, l’intelligenza artificiale è una cosa da ragazze

        Formare all'intelligenza artificiale, puntare sulle potenzialità delle ragazze nelle materie STEM e alimentare la passione per la tecnologia e la fiducia nelle proprie capacità....

    Letizia Giangualano
    • 30 Aprile 2024

    AIxGIRLS, un camp gratuito in AI per le studentesse delle superiori

          Il nuovo rapporto dell’Istituto europeo per la parità di genere sul tema dell’Intelligenza Artificiale mostra, come nel Regno Unito e nell'Unione europea, solo il...

    Alley Oop
    • 18 Marzo 2024

    Pubblica amministrazione, l’intelligenza artificiale cambia il linguaggio

        Rivoluzione parità nella pubblica amministrazione. Da oggi in poi, tutti i documenti di università, regioni e comuni potranno esprimersi senza stereotipi. Tutto questo sarà possibile...

    Eleonora Cipolletta
    • 20 Aprile 2023
    • 2

    Stereotipi e pregiudizi viaggiano anche con l’algoritmo

        L’algoritmo non è di genere neutro. Il mondo della rete e dell'intelligenza artificiale è specchio della realtà e c’è il rischio di perpetuare, anche involontariamente,...

    Barbara Nepitelli
    • 14 Marzo 2023

    Can a machine dream?

        Artificial Intelligence has been around for quite a long time. Aware of not as we may be, it takes care of part of our everyday lives. We rely on machine learning for almost everything....

    Maria Paola Mosca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.