Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 3 Settembre 2024

    Bonus e agevolazioni per progettare l’istruzione dei propri figli

          La cultura è un privilegio? Quando diciamo che dalla culla all’università l'istruzione ha un costo sempre più elevato, con un impatto significativo sul budget familiare,...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Luglio 2023
    • 1

    Cara Alley, non ci affittano casa perché gay

        Siamo Michael Ceglia (34) e William Picciau (38), una coppia LGBT+ che vive a Milano. Un’infanzia tra Milano e Brescia l’uno, e Cagliaritano l’altro. Il 20 Agosto 2017 ci...

    Alley Oop
    • 17 Gennaio 2018
    • 2

    Flat sharing e social housing: coinquilini a 40 anni

        Nel film Poveri ma belli di Dino Risi due personaggi condividono la stessa stanza in un appartamento senza incontrarsi mai. Era il 1956 e in quegli anni le convivenze tra giovani erano...

    Letizia Giangualano
    • 7 Luglio 2017
    • 8

    Come acquistare la seconda casa, quella del cuore

      Lo ammetto. Se avessi un mucchio di soldi comprerei case e case. Sono un’italiana davvero tipica in questo senso. Vorrei avere un punto di riferimento solido ovunque. Forse ingenuamente –...

    Debora Rosciani
    • 27 Febbraio 2017

    #Millennials: quando una casa tutta per sé è un lusso

    Andrea vive in provincia di Milano e lavora a Bergamo. Paola a Bergamo invece ci vive ma studia a Milano. Entrambi hanno 27 anni, fanno i pendolari e vivono con la propria famiglia. Tutti e due vorrebbero...

    Greta Ubbiali
    • 5 Aprile 2016

    Da architetto ad agente immobiliare per studenti cinesi fuori sede. E ho trovato l’America

    Una mamma lo sa. Quando una bambina (di 20 anni, certo, ma per una mamma italiana ancora di bambina si tratta) se ne va a studiare all'estero, c'è da augurarsi che trovi qualcuno della sua età e...

    Micaela Cappellini
    • 16 Febbraio 2016
    • 26

    Come acquistare una casa…che si ripaghi da sé

    Diciamocela tutta, l'era in cui siamo entrati negli ultimi due anni (quella dei tassi di interesse molto bassi e della incapacità delle banche centrali di creare inflazione, e si può parlare di era perché...

    Vito Lops

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.