Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 3 Marzo 2025

    Disabilità: Vote4All forma “campioni della democrazia”

        L’esercizio democratico del voto, se si ha una disabilità, non è per forza azione garantita. Davanti alla situazione attuale e attivandosi per cambiare le cose, nasce il progetto...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 1 Maggio 2024

    Accessibilità e inclusività al centro del Bike Festival Riva del Garda

        La disabilità può diventare più invalidante se maggiori sono le barriere che incontra. Ed è il caso di intendere la disabilità in senso ampio, come la condizione di tutte quelle...

    Giacomo Petruccelli
    • 9 Gennaio 2024

    Terza età, il 31% degli over 65 ha difficoltà ad accedere a servizi essenziali

                          Un'età media in costante aumento, servizi che faticano ad adeguarsi anche se ci sono dei...

    Alley Oop
    • 30 Novembre 2023
    • 1

    Gaming e disabilità: riabilitazione, ma anche intrattenimento e socialità

        Gaming, intrattenimento e disabilità: una combinazione di ambiti quantomeno...

    Maria Paola Mosca
    • 28 Febbraio 2023

    Donne e giornalismo, Maria Giovanna Zaccaro dalla Calabria alla Bbc

        Ci sono settori che in Italia, ancora oggi, sono in gran parte inaccessibili. Il giornalismo è uno di questi. È una questione di genere (i direttori dei quotidiani italiani sono...

    Silvia Pagliuca
    • 9 Novembre 2022

    Disabilità, nasce la piattaforma di dati aperti per l’Italia

        Ripartire dai numeri, in un contesto in cui si discute delle persone con disabilità solo in modalità emergenziale: se i dati non esistono, nemmeno le persone. “Nei titoli di giornale...

    Filomena Spolaor
    • 24 Agosto 2021
    • 2

    Paralimpiadi, facciamo il tifo per la delegazione italiana più numerosa di sempre

        Prima ci furono gli Europei di calcio e il primo tennista italiano in finale a Wimbledon,...

    Francesca Fedeli
    • 3 Dicembre 2020
    • 2

    Disabilità, le proposte per un 2021 più inclusivo

      Il 3 dicembre si celebra ogni anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità (IDPD) per promuovere la piena e pari partecipazione delle persone con disabilità e per intervenire...

    Francesca Fedeli
    • 27 Novembre 2020

    Fa’ la cosa giusta! Le buone pratiche della fiera virtuale sul consumo sostenibile

    Pensarsi insieme. “Non come nemici, ma cooperatori”. Un nuovo modo di consumare ci mette in gioco in questo periodo di emergenza. Gli strappi, le contraddizioni che lacerano realtà, gli sprechi,...

    Filomena Spolaor
    • 23 Febbraio 2018
    • 4

    Che cosa cambierebbe se i nostri politici allattassero?

        Leggere i giornali sotto elezioni è quasi doloroso: quanto sono lontani i discorsi dei politici dalla nostra realtà di tutti i giorni? E quanto cambierebbero le nostre vite se, invece,...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.