
Disabilità: Vote4All forma “campioni della democrazia”
L’esercizio democratico del voto, se si ha una disabilità, non è per forza azione garantita. Davanti alla situazione attuale e attivandosi per cambiare le cose, nasce il progetto...
L’esercizio democratico del voto, se si ha una disabilità, non è per forza azione garantita. Davanti alla situazione attuale e attivandosi per cambiare le cose, nasce il progetto...
La disabilità può diventare più invalidante se maggiori sono le barriere che incontra. Ed è il caso di intendere la disabilità in senso ampio, come la condizione di tutte quelle...
Un'età media in costante aumento, servizi che faticano ad adeguarsi anche se ci sono dei...
Gaming, intrattenimento e disabilità: una combinazione di ambiti quantomeno...
Ci sono settori che in Italia, ancora oggi, sono in gran parte inaccessibili. Il giornalismo è uno di questi. È una questione di genere (i direttori dei quotidiani italiani sono...
Ripartire dai numeri, in un contesto in cui si discute delle persone con disabilità solo in modalità emergenziale: se i dati non esistono, nemmeno le persone. “Nei titoli di giornale...
Prima ci furono gli Europei di calcio e il primo tennista italiano in finale a Wimbledon,...
Il 3 dicembre si celebra ogni anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità (IDPD) per promuovere la piena e pari partecipazione delle persone con disabilità e per intervenire...
Pensarsi insieme. “Non come nemici, ma cooperatori”. Un nuovo modo di consumare ci mette in gioco in questo periodo di emergenza. Gli strappi, le contraddizioni che lacerano realtà, gli sprechi,...
Leggere i giornali sotto elezioni è quasi doloroso: quanto sono lontani i discorsi dei politici dalla nostra realtà di tutti i giorni? E quanto cambierebbero le nostre vite se, invece,...