Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Stefano Carrer da Tokyo

    Stefano Carrer e' il corrispondente dal Giappone del Sole-24 Ore. Laureato in giurisprudenza e uscito dall'Istituto per la Formazione al Giornalismo di Milano, e' stato assunto al Sole-24 Ore nel 1993 (prima per il settore materie prime, poi per finanza internazionale), ma in precedenza aveva gia' collaborato da New York. Tiene sul sito web del Sole-24 Ore la rubrica video "Pianeta Giappone" su storie, personaggi ed eventi dal Sol Levante.
    • 15 Giugno 2017

    Il vizietto giapponese: proporre siti Unesco proibiti alle donne

    Il Governo giapponese non perde il vizietto di proporre come Patrimonio dell’Umanità siti che sono interdetti a metà dell’umanità, ossia alle donne. L’ultimo caso è quello della remota isoletta...

    Stefano Carrer da Tokyo
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Giugno 2017
    • 2

    La principessa Mako, il fidanzato “borghese” e il trono solo per uomini

    Se sposarsi significa lasciare la famiglia originaria per formarne una nuova, mai come per le donne della famiglia imperiale giapponese le nozze rappresentano un distacco definitivo: dal momento della...

    Stefano Carrer da Tokyo
    • 18 Ottobre 2016
    • 2

    Le tre donne che stanno cambiando la politica in Giappone

    Tre donne stanno mettendo a rumore il mondo politico giapponese: una novità assoluta in un Paese dove la partecipazione femminile nella sfera pubblica e’ ancora relativamente modesta. YURIKO KOIKE...

    Stefano Carrer da Tokyo
    • 3 Agosto 2016

    Cosa hanno in comune Tokyo e Roma da questa settimana?

    Tokyo - La sequenza presenta similarità tali da far pensare che Tokyo abbia copiato Roma: un sindaco si dimette per uno scandalo di allegre note spese che gli fa perdere il sostegno del suo partito e...

    Stefano Carrer da Tokyo
    • 17 Maggio 2016

    Yayoi Kusama, l’artista giapponese nella lista del Time delle donne che hanno lezioni da insegnare

    Lo scorso weekend, durante la visita agli Uffizi e al Corridoio Vasariano, il principe Akishino e sua moglie Kiko si sono soffermati – dicono le cronache – davanti all’autoritratto dell’artista...

    Stefano Carrer da Tokyo
    • 17 Marzo 2016

    Giappone, le mamme si ribellano al “matahara” sul lavoro

    Nella classifica del "gender gap" stilata dal World Economic Forum, il Giappone risulta al 101esimo posto su 145 Paesi. Ora un sondaggio promosso dal governo giapponese ha indicato che quasi un terzo delle...

    Stefano Carrer da Tokyo
    • 15 Febbraio 2016

    Una donna guida le imprese italiane in Giappone

    Per la prima volta, una donna. E, per la prima volta, una persona non italiana al vertice di una istituzione che è di diritto pubblico. Non nominata dall’alto, ma eletta da una assemblea di imprenditori....

    Stefano Carrer da Tokyo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.