Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Simona Rossitto

    Quando in Sicilia frequentavo le medie, la Prof. di italiano insisteva perché da grande provassi a fare la giornalista. L’ho presa in parola, passando, in 15 anni di lavoro, dalla cronaca agli spettacoli fino alla giudiziaria e alla finanza di cui mi occupo attualmente. Il tutto cercando di conservare l’amore per l’inchiesta imparato da un grande cronista, Silvano Rizza. Superata l’ansiogena soglia degli anta, mamma da cinque anni di un bambino meraviglioso, mi chiedo solo ora cosa farò da grande.
    • 19 Giugno 2025
    • 1

    L’intelligenza artificiale è a favore o contro le donne?

        Un super archivio digitale che valorizza il contributo femminile alla filosofia hegeliana usando la realtà aumentata. L’Ai vista come strumento che libera da mansioni routinarie,...

    Simona Rossitto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 11 Giugno 2025

    Maltrattamenti su bambini e adolescenti: +58% in 5 anni e l’87% è in famiglia

        Si parla tanto di disagio e malessere di bambini adolescenti, ma probabilmente bisognerebbe guardare di più all'altra faccia della medaglia,  al ruolo e alle responsabilità degli...

    Simona Rossitto
    • 19 Maggio 2025

    Hate speech, donne ed ebrei i più colpiti. Cosa fare contro l’odio on line?

          Le parole contano, hanno un loro peso specifico, danno forma al pensiero e contribuiscono a creare altro pensiero, influenzando la cultura e quindi le azioni. Eppure,...

    Simona Rossitto
    • 4 Maggio 2025

    “Se dico no”, una storia che spiega ai ragazzi l’importanza del consenso

    Un no è un no, e solo il sì è il sì. La legge spagnola pone il consenso (solo sì es sì) al centro della definizione di stupro.  L'Unione europea non è così esplicita ma con l'ultima direttiva...

    Simona Rossitto
    • 3 Aprile 2025
    • 5

    Adolescenti, i segnali di malessere vanno intercettati già da bambini

            Tendenza a tagliarsi e ad altri comportamenti autolesionistici (quasi uno su due e in crescita negli ultimi anni), tendenza a isolarsi, uso di spinelli, alcol,...

    Simona Rossitto
    • 10 Marzo 2025
    • 2

    Giovani: 47% ha ricevuto educazione sessuale a scuola ma web e porno preponderanti

          Il porno ha un ruolo preponderante, il web è la prima fonte per reperire informazioni mentre meno della metà degli adolescenti italiani ha ricevuto un’educazione sessuale...

    Simona Rossitto
    • 20 Febbraio 2025
    • 2

    Violenza sulle donne: come superare i problemi del braccialetto elettronico

          Protocolli definiti e dettagliati, personale formato, monitoraggio h24. E ancora: valutazioni caso per caso dell’idoneità del braccialetto, fatta da magistrati spesso...

    Simona Rossitto
    • 12 Febbraio 2025
    • 1

    Lauree scientifiche: per le ragazze c’è un divario fra Nord e Sud Italia

        Martina Pacifico e Federica Topazio sono due ragazze provenienti da due paesi campani, studentesse universitarie a Milano, dallo sguardo fiero e determinato. Nel loro futuro hanno...

    Simona Rossitto
    • 30 Gennaio 2025
    • 1

    Violenza economica, perché è importante il riconoscimento da parte della Cassazione

        Non lascia segni visibili come le percosse, è subdola e poco riconoscibile, ma la violenza economica mette ugualmente le donne in stato di soggezione rispetto al partner, limitandone...

    Simona Rossitto
    • 23 Gennaio 2025
    • 1

    Parità di genere: i passi avanti nel cinema e il ritardo della musica, ma indietro non si torna

            La scena del film...

    Simona Rossitto

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.