Michele Casadei Massari

Sono nato a Riccione e cresciuto a Bologna; la mia terra è quella dei sognatori e dei grandi caratteri. Ai bordi della cucina fin da bambino e proiettato negli Stati Uniti, per la prima volta incontro palazzi vertiginosi, prodezze, infinite storie e rumori di fondo. Genetica, arte, cinema, genere umano, galenica e ristorazione si fondono in un flusso continuo e ossessivo, dalle trame delicate e dai colori fulgidi che ispirano i miei occhi e quelli dei miei ospiti di Lucciola a New York, ristorante-fucina delle mie idee a due passi da Central Park. Nutro nella concezione di offrire ristoro come cura, forma espressiva, protagonista di emozioni, cultura e tradizioni. Sapere e inventiva, genio e passione, equilibri dinamici per chi ha l'audacia di creare collegamento tra culture. Il mio tulpa: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli". Twittate il vostro a @michelecmassari.
10 Novembre 2022

Come sta cambiando New York?

    La mia giornata metropolitana è fatta di spostamenti in questa giungla trafficatissima. Penso sempre, e pensando scrivo qualche spunto di ricerca anche sul telefonino, ma, per evitare di farmi male, alzo la testa dallo schermo. E allora realizzo che siamo tutti tuffati in questi schermi 10-15 pollici, fagocitati dalle loro luci blu. La metropolitana newyorkese è popolata di le creature,  le cosiddette “subway creatures”. Pendolari per lavoro o per studio, turisti con mappe e guide, giovani colorati dai capelli alle scarpe. Un grogiuolo di etnie, origini, lingue, vite. A New York si ha paura Oggi, una di queste creature...

11 Agosto 2022

Scuola, negli Stati Uniti poche nozioni e più cultura sociale

  Sei tornata da scuola con quei tuoi occhioni, ti ho abbracciata al profumo della pasta al pomodoro che ami tanto, ti sei tolta lo zainetto da traino, pesantissimo, tra iPad e libri, era Magic Wednesday, quello in cui uno o più genitori vengono in classe ad assistere e compartecipare la giornata intera di lezioni e lavandoti le manine, mi hai raccontato che se ci fosse stata una sparatoria a scuola, a Brooklyn, a Williamsburg, non tutti i bimbi si sarebbero salvati e che ti avevano insegnato a correre in bagno, entrare e salire in piedi sul gabinetto per non fare ombre e non farti trovare in caso cercassero anche nei bagni, la tua...