
La pietra d’inciampo di Virginia “Luisa” Tonelli
Virginia “Luisa” Tonelli è finalmente tornata a casa. Una pietra d’inciampo la ricorda ora al limitare della casa in cui nacque il 13 novembre 1903. Lei, partigiana, attivista,...
Virginia “Luisa” Tonelli è finalmente tornata a casa. Una pietra d’inciampo la ricorda ora al limitare della casa in cui nacque il 13 novembre 1903. Lei, partigiana, attivista,...
Il primo Mondiale di calcio maschile si disputò nel 1930, il primo femminile nel 1991, e vi parteciparono 12 Nazionali. Il Mondiale in Australia-Nuova Zelanda, che termina oggi...
Dalla quotidianità di Vinovo, dove la Juventus Women si allena, alla Storia. Sara Gunnarsdóttir, 32 anni, è una centrocampista islandese del club bianconero ed è mamma di Ragnar, 18 mesi...
«Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere». La frase di José...
La camera di Carlotta Gilli brilla di luce propria. Non serve accendere la luce perché alle pareti ci sono già 322 medaglie, tutte ben ordinate nei medaglieri costruiti dal papà di Carlotta:...
"Tira" è più dell’invito di ogni allenatore ai suoi atleti e alle sue atlete, di ogni...
Per capire i sensi di un’Olimpiade, che tutto contiene - bianco e nero, rock e classico - basta una frase da incidere sul cuore. Ha detto Sofia Goggia, argento vivissimo in discesa...
Viva l’Italia che crede nella memoria e anche per il 27 gennaio 2022 decide di rendere omaggio a centinaia di persone deportate nei campi di sterminio e mai più tornate a casa. Le circa 600...
E chi se lo dimentica un anno così azzurro? Più grande del numero di aggettivi che, vittoria dopo vittoria, venivano appiccicati al 2021 dello sport italiano. Non è stato un anno di...
Chissà se in quel tema delle elementari in cui scriveva di voler partecipare...