Elena Delfino

Volevo fare la giornalista per raccontare i fatti, ma poi mi sono innamorata delle storie. E ho scoperto che le storie più belle, non a caso, si chiamano imprese. Da quasi vent'anni il mio mestiere è andare oltre ai numeri e dare volto e voce alle persone che hanno avuto il coraggio di credere in un'idea e trasformarla in business imprenditoriale. Molte di loro sono donne. Molte di più di quanto vi facciano credere. Su twitter @Elenadelfy
25 Maggio 2021

#Under40, i project manager del futuro devono saper maneggiare i dati

      “Il project manager in una azienda è chi fa accadere le cose, che disegna una bozza, poi la realizza e poi la aggiusta mentre la sta realizzando”. Elisa Pagliarani, 31 anni, è general manager di Glovo Italia, piattaforma di consegna a domicilio multi categoria. E a guardare il suo percorso, si può dire che sia anche project manager della propria vita professionale: un’idea di base e nessuna paura a modificarne in corsa la realizzazione. Laureata in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano, entra in Vodafone per uno stage e ci resta per 4 anni, occupandosi di project management nel mondo delle operations. “Mi...

27 Aprile 2021

#Under40, Alessandra Catozzella e la capacità di saper chiedere

      Una vita in anticipo sui tempi. Alessandra Catozzella, già responsabile area salute in Axa a 36 anni e a capo di un team di 35 persone, prima ancora aveva lavorato in Boston Consulting, ancora prima in Zurich Assicurazioni. A luglio 2020 si prende la prima pausa nel suo percorso accelerato dallo studio al lavoro: " Quando avevo lasciato Axa non avevo in mente di uscire dal mondo del lavoro", precisa Alessandra, mamma di Ettore, 4 anni. E infatti oggi, neanche un anno dopo il suo stop è partner in Boston Consulting nella area Healthcare. "Volevo rimettermi in gioco e soprattutto rimettere in gioco le mie priorità. E più mi...

30 Marzo 2021

Ragazze, il mondo del lavoro ha bisogno della vostra libertà di pensiero

      “Se ho avuto un mentore o una mentore? Sì, diversi, ma il primo è stato mio padre, che fin da bambina mi ha stimolata ed educata a guardare le cose da una prospettiva diversa”. Francesca Romana Saule, classe 1981, di Trieste, oggi è chief digital & experience officer di Illycaffè. E a questo ruolo ci è arrivata, effettivamente, da un punto di partenza non convenzionale. “Volevo perseguire la carriera diplomatica e quindi mi sono laureata in scienze politiche internazionali, a 22 anni. Non era scontato che con questo background, anche se con un master in Economia alla Georgetown University di Washington, potessi...

10 Marzo 2021

Un nuovo modello di leadership "a misura di vita"

    "Vorrei essere chiamata direttrice". Comincia così l'intervista a Beatrice Costa, direttrice della Fondazione dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano. Con buona pace del recente dibattito scatenatosi intorno alla declinazione al femminile del termine 'direttore'. La Fondazione, senza fini di lucro, è nata nel 1998 con lo scopo di ampliare il dibattito sui temi dell'architettura e diffondere la consapevolezza del ruolo professionale dell'architetto nella società. Beatrice Costa, 39 anni, la guida da maggio 2018. "Per quattordici anni ho lavorato nel settore sociale della...

26 Gennaio 2021

Fondi europei, crescono i finanziamenti per le donne della pesca

    Non solo uomini sui pescherecci, nei mercati ittici, negli impianti di acquacoltura. Quella del FEAMP - il Fondo Europeo per gli Affari Marittima e la Pesca - è una storia sempre più orientata all’inclusione femminile. In Europa ma anche in Italia. Dove i 150 progetti con beneficiari donna finanziati dal FEAMP rappresentano una tendenza in crescita. “Se analizziamo i dati della Programmazione FEAMP, che si è conclusa lo scorso 31 dicembre 2020 – dichiara Eleonora Iacovoni, dirigente ufficio PEMAC IV - Programmazione politiche nazionali e attuazione politiche europee strutturali, Mipaaf - emerge una partecipazione...

17 Dicembre 2020

Miriam Gualini, l'imprenditrice delle lamiere scelta da Renzo Piano per il ponte Morandi

      "Il fatto che tutte e cinque le finaliste siano anche mamme e che nessuno ci abbia chiesto come abbiamo fatto a conciliare queste due dimensioni così importanti, è una dimostrazione silenziosa e lampante che è possibile non dover rinunciare a nessuna parte di sé”. A parlare, all'indomani della vittoria del Premio GammaDonna 2020, che celebra l'imprenditoria femminile innovativa, è Miriam Gualini, amministratrice delegata della Gualini Lamiere International. Verrebbe facile chiamarla "Lady di ferro", giocando sul fatto che la sua azienda con sede a Bolgare (Bergamo) è specializzata nella lavorazione di acciaio e...

07 Dicembre 2020

3 ragioni per cui la pandemia dà un'occasione alle imprenditrici

      E se alla pandemia un giorno le donne dovessero in qualche modo dire grazie? Se il Covid-19 fosse un acceleratore del progresso verso l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile? A leggere le anticipazioni della quarta edizione del Mastercard Index of Women Entrepreneurs (MIWE), il dubbio viene. Perché è vero che da un lato le donne sono una delle categorie più colpite dagli effetti della pandemia globale in corso. Quasi il 90% delle imprenditrici afferma di aver registrato un impatto negativo sul proprio business. Dall’altro, però, la ricerca promossa da Mastercard delinea uno scenario positivo per il futuro...

17 Novembre 2020

Giada Zhang e "l'oro che luccica ovunque": il sogno realizzato di Mulan Group

      "Ricordati Giada, l'oro luccica ovunque. Se sei oro, luccicherai e qualcuno ti noterà". Oggi Giada Zhang, 25 anni, è amministratrice delegata di Mulan Group, azienda che produce piatti pronti della cucina asiatica per la grande distribuzione organizzata, da Carrefour a Coop. Le parole della mamma, che la rincuorava così quando per ragioni economiche aveva dovuto rinunciare a iscriversi all'università a New York, aleggiano durante tutta l'intervista. Così come quelle non dette del padre, che mai avrebbe chiesto alla figlia dal curriculum così brillante di dare una mano alla loro attività di ristorazione, a...

03 Novembre 2020

Ecco perché le donne scelgono il franchising per fare impresa

      Il franchising è un'opzione sempre più presa in considerazione dalle donne che vogliono mettersi in proprio o trovare una forma di autoimpiego. Lo afferma l’ultimo Rapporto Assofranchising Italia 2020 – Strutture, Tendenze e Scenari, secondo il quale l'imprenditoria femminile rappresenta circa il 35 per cento del sistema, una percentuale superiore rispetto al dato nazionale delle attività produttive a conduzione femminile attestata al 22%. Quanto all'occupazione, secondo i rilevamenti Istat – Eurostat, nell'Unione Europea, Italia compresa, il tasso di occupazione degli uomini è più alto rispetto a quello delle donne....

22 Ottobre 2020

Imprese, ecco le 5 finaliste del premio Gammadonna 2020

    Ha registrato una crescita del 30% delle candidature l’edizione 2020 del premio Gammadonna, dedicato all’imprenditoria femminile innovativa. Ed è già una buona notizia in un momento in cui i numeri dicono che gli effetti collaterali del Covid stanno penalizzando proprio le imprenditrici. Giunto alla 12a edizione, l'evento vedrà la partecipazione di cinque finaliste alla serata conclusiva del 3 novembre, per la prima volta su schermi televisivi. Si tratta di imprese che operano in settori diversi: industria del ferro, coding, nanotecnologie, piattaforme per la vendita online e lo smaltimento ecologico dei rifiuti. E intanto...