Fondi europei, crescono i finanziamenti per le donne della pesca

Non solo uomini sui pescherecci, nei mercati ittici, negli impianti di acquacoltura. Quella del FEAMP - il Fondo Europeo per gli Affari Marittima e la Pesca - è una storia sempre più orientata all’inclusione femminile. In Europa ma anche in Italia. Dove i 150 progetti con beneficiari donna finanziati dal FEAMP rappresentano una tendenza in crescita. “Se analizziamo i dati della Programmazione FEAMP, che si è conclusa lo scorso 31 dicembre 2020 – dichiara Eleonora Iacovoni, dirigente ufficio PEMAC IV - Programmazione politiche nazionali e attuazione politiche europee strutturali, Mipaaf - emerge una...