Elena Delfino

Volevo fare la giornalista per raccontare i fatti, ma poi mi sono innamorata delle storie. E ho scoperto che le storie più belle, non a caso, si chiamano imprese. Da quasi vent'anni il mio mestiere è andare oltre ai numeri e dare volto e voce alle persone che hanno avuto il coraggio di credere in un'idea e trasformarla in business imprenditoriale. Molte di loro sono donne. Molte di più di quanto vi facciano credere. Su twitter @Elenadelfy
07 Luglio 2023

Autismo, la rivoluzione è passare da inclusione a convivenza

  "Giulia mi ha insegnato a stare bene da sola, che il silenzio non è vuoto ma è pieno. Giulia mi ha insegnato la pazienza". Sono le parole di Roberta Salvaderi, mamma di una bambina di dieci anni, autistica. Da quando ha avuto la diagnosi, a tre anni, frequenta la Fondazione Renato Piatti di Milano che dal 2013, in sinergia con la Fondazione Gaetano e Mafalda Luce, si prende cura ogni anno di quasi 300 adulti e circa 400 bambini e delle loro famiglie. Autismo, un fenomeno in crescita Oggi l'obiettivo è riuscire a prendere in carico ancora più bambini nei tre Centri terapeutici-riabilitativi semiresidenziali (Ctrs) dedicati...

02 Aprile 2023

Cyber Rebel: opportunità di lavoro per talenti neurodivergenti

    “Mamma che cos’è l’autismo?” “L’autismo è una neurodivergenza” … Di fronte a domande come quelle di un ragazzino di dodici anni è più facile fare nomi che dare definizioni. I nomi di qualche suo amico che appartiene allo spettro autistico e ne è consapevole, che si racconta, che è compagno di giochi e di litigate e di riflessioni.Un amico con cui la relazione è sfumata, complessa, faticosa a volte, piena di risate altre. Cos'è l'autismo? Insomma, da preadolescenti. “neurodivergenza” è una parola forse difficile da spiegare ma è una conquista. Perché stabilisce una volta per tutte che...

02 Novembre 2022

L'avanzata delle imprenditrici digital e green

    “Aver ottenuto questo riconoscimento è come trovarsi sulla vetta di una montagna”, ha dichiarato Claudia Persico, amministratrice delegata e rotational director della multinazionale Persico Group , che si è aggiudicata la 14esima edizione del Premio Gammadonna, in favore dell’imprenditoria innovativa. Persico è alla guida di un gruppo multinazionale di sistemi di stampaggio che ha realizzato lo scafo dell’ultima Luna Rossa. Motivazione del riconoscimento “per aver contribuito a orientare le strategie di crescita del Gruppo verso un deciso salto produttivo improntato alla neutralità tecnologica, alla sostenibilità...

20 Luglio 2022

Investitori e progetti di Borsa per Mulan Group di Giada Zhang

      “Vorrei riuscire a far arrivare i nostri piatti in tutte le famiglie". Così si concludeva la nostra intervista a Giada Zhang poco meno di due anni fa. La frase della fondatrice e amministratrice delegata di Mulan Group, player italiano leader nella cucina cinese, sapeva poco di sogno e molto di obiettivo. Un obiettivo da perseguire con quella determinazione che ha portato l'imprenditrice a investire nell’attività di ristorazione dei genitori le competenze e il know how appresi all’Università Bocconi di Milano, in una banca d’affari a Londra e poi in una nota società di consulenza internazionale. E a trasformare il...

12 Luglio 2022

Lavoro, opportunità di occupazione per professioniste del coding

  Da un modello di business fondato sugli eventi a un altro fondato su contenuti e prodotti fruibili online da sviluppatori e aziende. Codemotion, startup nata nel 2013 per mettere in contatto il mondo degli sviluppatori e dei professionisti IT con quello degli HR manager e delle imprese, potenzia la propria piattaforma digitale e consolida l'obiettivo di proseguire nel processo di espansione internazionale, rafforzando la propria presenza nei mercati dove è già operativa (Spagna e Olanda). Precisa Chiara Russo, cofondatrice: “Superata la fase della scalabilità del modello, grazie anche al supporto di investitori come P101, Primo...

22 Marzo 2022

#under40, quando l'impresa passa da nonna a nipote

    Da imprenditrice a imprenditrice una storia di leadership dove passato e futuro passano di generazione in generazione, come in una staffetta dove vince chi sa guardare indietro quanto basta per rimodulare lo sguardo sul traguardo. E' quella di Grifal, azienda che realizza imballaggi di cartone e che ha brevettato a livello internazionale il Cartù, materiale che ha l'obiettivo di sostituire la plastica, in linea con il forte orientamento alla sostenibilità intrapreso negli ultimi anni. La nonna e fondatrice si chiama Anna Maria Tisi, oggi presidente onorario dell'impresa bergamasca. La nipote è Giulia Gritti, 36 anni,...

07 Marzo 2022

Dall'e-commerce un booster per le imprenditrici

    Delle 18mila piccole e medie imprese che vendono su Amazon.it, il 30 per cento è guidato da una donna. Ancora, è donna il 40 per cento di chi partecipa ad “Accelera con Amazon”, il programma di formazione gratuito dedicato a startup e pmi che intendono sviluppare le loro competenze digitali per vendere i propri prodotti online. Si tratta di dati in qualche modo in controtendenza rispetto ad altri che ben conosciamo: occupazione femminile al 49 per cento secondo il bilancio di genere 2021 a cura del Dipartimento della ragioneria generale dello Stato; l’8 per cento dei fondatori di startup innovative è di genere maschile,...

01 Dicembre 2021

#Under40, da manager in Borsa a imprenditrice la svolta nel nome della creatività

    “Non ho mai creduto nelle dicotomie assolute. Il mio sforzo è stato portare i dati, l’organizzazione, il project management e il digital marketing nelle creative industries, il mio primo amore”. Con questo spirito Sara Malaguti, già marketing manager di Borsa Italiana, ha fondato Flowerista, community di consulenza digitale che accompagna freelance, startupper e piccole e medie imprese nella realizzazione del proprio sogno imprenditoriale. Come? “Con un mix di strumenti che chiamo Digitale Gentile – risponde l’imprenditrice –, una definizione che rispecchia un principio in cui ho sempre creduto fermamente con la...

01 Agosto 2021

Donne, corpi "colonizzati" da Tv e social: due libri per aprire gli occhi

Due libri non-libri ci portano come in un documentario a vedere le donne da vicino. Le donne in Italia. Due titoli diversi, autrici diverse, oltre dieci anni di differenza tra le due pubblicazioni. Ma è un decennio che non si sente, perché che cosa è cambiato, per esempio, nella rappresentazione televisiva del femminile tra il 2009 e il 2021? Niente. Quando usciva "Il corpo delle donne” il documentario che Lorella Zanardo ha realizzato insieme a Cesare Cantù e Marco Malfi Chindemi e poi trasformato in libro, l’immaginario in televisione era ancora quello ‘velinoso’ che arrivava dagli anni 80. Oggi, quello che vediamo...

27 Luglio 2021

#Under40, Cecilia Sardeo da runner (tra i tavoli) a imprenditrice digitale

        Diceva Nietzsche, più o meno letteralmente, che bisogna avere il caos dentro di sé per generare una stella danzante. La storia di Cecilia Sardeo, fondatrice di Biz Academy, parte dal caos, attraversa il caos e approda a qualcosa di innovativo, una piattaforma virtuale che ha l’obiettivo di aiutare le donne ad affermarsi come professioniste e trasformare le proprie passioni in progetti di successo con il digitale. "Da bambina non sapevo che cosa avrei fatto da grande", racconta l’imprenditrice, classe 1984, originaria di un paese in provincia di Treviso. "Mi sono mossa per tentativi, il primo soggiorno a Londra dopo la...