Alley Oop


L’altra metà del Sole

23 Febbraio 2023

Russia: a scuola lezioni di Kalashnikov e costruzione di bombe a mano

scritto da

.   Con il nuovo anno scolastico il Ministero dell’Istruzione russo ha inaugurato le ‘conversazioni sui temi importanti’: ogni lunedì un tema da approfondire trasversalmente dai più piccoli ai più grandi per raccontare la grandezza e il valore della  Russia.  Giovedì 23 febbraio, un giorno prima "dell'anniversario" dell'inizio conflitto russo-ucraino, il tema sarà il il giorno dei difensori della patria: festa nazionale russa. Forse non un caso che il conflitto sia partito proprio il giorno successivo a questa festa. Nel sito del ministero l’insegnante può trovare un discorso già pronto da declamare in...

23 Febbraio 2023

Ucraina: un anno di emergenza umanitaria nel report di WeWorld

scritto da

Il 24 febbraio 2022 ci siamo svegliati con le notizie dei primi bombardamenti russi sull’Ucraina. L’immagine di una sinistra colonna di fumo che si ergeva nella notte sulle abitazioni civili rimbalzava da un profilo social all’altro, mostrando anche agli increduli i colpi esplosi dall’artiglieria russa nei territori attorno alla capitale Kyiv. Sono passati 365 giorni, un anno, un anniversario che in qualche modo abbiamo sperato di non dover appuntare. La guerra in Ucraina ha costretto milioni di famiglie ad abbandonare le proprie case: dall’inizio del conflitto, si stima che 17 milioni di persone necessitino di assistenza...

22 Febbraio 2023

La violenza nascosta che colpisce le donne con disabilità

scritto da

    C’è una violenza di cui non si parla, che resta celata. Perché è quella in cui si sommano stereotipi e si intrecciano disparità e che, per essere correttamente letta, deve incrociare competenze e capacità di comprensione. La violenza che colpisce le donne con disabilità è una violenza subdola e frequente: secondo i pochi dati disponibili (e questo è un primo problema), le donne con disabilità sono più spesso vittime di violenza sessuale, hanno più difficoltà ad essere credute, hanno meno risorse e strumenti a disposizione per salvarsi. A colpirle sono discriminazioni multiple, che sommate sembrano formare una...

22 Febbraio 2023

Stai bene nella perfezione o nelle sbavature?

scritto da

    All’occhio umano piace la simmetria, l’ordine, l’armonia. Ciò che è perfetto è forse statico, ma è prevedibile e rassicurante. Sarà per questo che si insegue un ideale di perfezione. In fondo, ci siamo evoluti in contesti nei quali una sbavatura, qualcosa fuori posto, una differenza nella vegetazione, poteva far presagire un predatore all’orizzonte. Non stupisce, dunque, che ricerchiamo ciò che si presenta come impeccabile. Oggi, la perfezione è quella dei corpi, dell’estetica, della performance. Il diverso, ciò che stona, affascina, ma disturba. L’errore è contemplato se votato a un risultato...

21 Febbraio 2023

Emergenza sisma in Siria: ad Aleppo 100mila senza casa, gli aiuti di Coopi

scritto da

    Sono circa 100mila le persone rimaste senza una casa ad Aleppo, in Siria, a causa del devastante terremoto che la mattina del 6 febbraio ha colpito il nord del Paese in guerra e la vicina Turchia. A stimare il numero è l’organizzazione umanitaria COOPI – Cooperazione Internazionale, operativa a sostegno della popolazione nell’area, dove è presente da 5 anni. La situazione è emergenziale in ampie zone, mentre il bilancio globale dei morti ha superato quota 37mila, di cui oltre 31mila in Turchia e più di 5.700 in Siria. COOPI ha prestato i primi soccorsi a 4.500 uomini, donne, bambini e anziani, che hanno...

21 Febbraio 2023

Revenge porn, la scelta di difendersi diventa una serie Tv

scritto da

"Tutto comincia con una decisione. Prenderti cura delle persone che ti vogliono bene e andare avanti; lasciare che il mondo dopo il tuo passaggio sia un posto migliore; la decisione di far cadere la maschera ed essere corretta con te stessa; quella di lottare. La decisione di guardare al futuro. Anche se la ferita rimarrà. E la vergogna pure". Sugli schermi spagnoli a metterci davanti alla scelta come unica via di scampo è "Intimidad". La serie Netflix, uscita qualche mese fa con il titolo internazionale di "Intimacy", in Italia diventa (in una traduzione decisamente riduttiva) "Privacy". La protagonista è Itziar Ituño, la...

21 Febbraio 2023

Dell Women Entrepreneurs City Index: London is the best

scritto da

  When asked how the pandemic affected their businesses, according to recent surveys*, half of female early-stage entrepreneurs agreed it created new business opportunities; one quarter reported it prompted the use of new digital technologies; and over half confirmed they expect to adopt more digital technologies in the coming months. Yet in 2023, men entrepreneurs are still twice as likely as them to raise more than 100k $ in funding. More often choose more innovative sectors, and start their businesses earlier in their lives (40% begin before 35, and 8% before 25.) Globally women are active entrepreneurs. And almost...

20 Febbraio 2023

Spose bambine, in Italia casi in crescita

scritto da

Sono 650 milioni oggi nel mondo le donne che sono state date in sposa da bambine - riportano i dati Unicef, circa la metà di questi matrimoni precoci sono avvenuti in Bangladesh, Brasile, Etiopia, India e Nigeria. Quella delle ‘spose-bambine’ è una realtà che purtroppo è ancora diffusa nel mondo ed è presente anche in Italia anche se sommersa, poco monitorata e ancora pressoché ignorata tranne quando sfocia in casi di cronaca. A rischio  100 milioni le bambine da qui al 2030 Fortunatamente, rileva l’organizzazione delle Nazioni Unite, nel corso del tempo in diversi Paesi è stata introdotta una legislazione che vieta di...

20 Febbraio 2023

La giustizia riparativa nei casi di violenza contro le donne è contro la legge

scritto da

    La giustizia riparativa, prevista dalla riforma Cartabia, si concilia con i casi di violenza maschile sulle donne? Il coro delle esperte che si occupano di questa piaga, dalle operatrici dei centri antiviolenza alle giuriste all’ex presidente della Commissione d’inchiesta al Senato sul femminicidio, è unanime: la conciliazione in questi casi non solo non è auspicabile, ma va contro legge, in primis contro la Convenzione di Istanbul ratificata dall’Italia.  “Nella relazione violenta la donna è vulnerabile” La giustizia riparativa, afferma la senatrice Valeria Valente, già presidente della Commissione...

19 Febbraio 2023

Violenza, le "sopravvissute" si raccontano: quando la vita torna a colori

scritto da

Ogni storia di violenza è a sé, ma tutte le storie si parlano. Ricorre sempre la "spirale", lo schema perverso che somiglia a un gorgo: l'innamoramento, i primi segnali di aggressività, l'isolamento dalla famiglia e dalle amicizie, il crescendo di umiliazioni, divieti e sopraffazioni. E poi gli scoppi d'ira, gli schiaffi e i pugni, seguiti dalle fasi di "perdono", con gli atteggiamenti premurosi e affettuosi del carnefice, che durano sempre meno, e il progressivo annientamento delle partner. In "Sopravvissute" (Castelvecchi, 2022), Flaminia Saccà e Rosalba Belmonte hanno deciso di "intervistare le donne sopravvissute alla...