
Casa è rifugio, da noi come in Ucraina
Casa è rifugio. L’ho sempre pensato. Volare è meraviglioso, volare è quasi un dovere per conoscere e crescere. Ma ci deve sempre essere un nido a cui tornare. Casa per me è il nido. E...
Casa è rifugio. L’ho sempre pensato. Volare è meraviglioso, volare è quasi un dovere per conoscere e crescere. Ma ci deve sempre essere un nido a cui tornare. Casa per me è il nido. E...
Era l’11 settembre 2015 quando Roberta Vinci sconfisse per la prima volta in carriera la numero uno al mondo Serena Williams. Era la semifinale degli Us Open e a Serena serviva proprio...
“Librino è il mio quartiere, è lì che passo le mie giornate. Gioco a rugby da 10 anni, i Briganti sono la mia vita”. Raccontano tutto le parole di Giusi Sipala, Pippa, vicepresidente...
"L'assenza delle donne e delle autrici dalla considerazione e dalle pratiche di riconoscimento pubblico e duraturo è una figura strana ed enorme davanti agli occhi di tutti, ma di cui non si discute...
Due notizie opposte dai due capi del mondo. Cosa hanno in comune? Il tema delle relazioni amorose fra colleghi. Dagli States è arrivata la conferma delle dimissioni del presidente della...
Pensavo… quand’è che mi sono innamorato di te? Deve essere accaduto a tredici, quattordici anni, uno di quei pomeriggi di domenica, che passavo solo a casa. Tanto per cambiare. E così,...
Quanto tempo ci vorrà perché i popoli della Terra vivano insieme senza provare l'avversione per lo straniero, sentito come "diverso"? In questo percorso lungo quanto la storia dell'uomo, molti passi...
Si alzi in piedi chi non è mai stato stuprato. O forse è più facile così: si alzi in piedi chi pensa di essere stato violato ma non crede sia giusto condividerlo perché potrebbe...
Quando succede qualcosa di grande nelle nostre vite, di rado ci rende più felici. Ho letto qualche tempo fa una ricerca (che non trovo più!) che indicava che la maggioranza delle persone...
Per chi scrivono i poeti? A metà degli anni Settanta in un libro dal titolo “Il pubblico della poesia” si sosteneva che l’unico pubblico rimasto per i poeti erano i poeti stessi. Il libro era...