
Violenza contro le donne, dopo il Covid la giustizia deve aprire la strada verso la rinascita
Quando avremo sconfitto la pandemia con i vaccini, le mascherine ancora indossate (naso compreso) ed il rispetto...
Quando avremo sconfitto la pandemia con i vaccini, le mascherine ancora indossate (naso compreso) ed il rispetto...
L’emergenza sanitaria generata dall’epidemia di coronavirus ha avuto forti ripercussioni sul fenomeno della...
Sono aperte le iscrizioni al concorso “Io posso”, riservato a giovani tra i 18 e i 30 anni, invitati/e a creare un corto della durata di 2 minuti per esplorare come “Uscire dalla violenza. Il...
Cara Alley, nella puntata di Mattino Cinque di qualche giorno fa, l'avvocata Anna Maria Bernardini de Pace, sottolineava come sul caso Genovese, la responsabilità fosse della vittima, perché non doveva...
L'incapacità di intendere e volere, il "totale vizio di mente" dovuto a un "delirio di gelosia". Sarebbero queste le motivazioni alla base dell'assoluzione di un uomo che ha ucciso sua moglie...
Occorre esplorare un percorso nuovo in Italia per rafforzare la lotta alla violenza sulle donne; un percorso che rientra nel solco della Convenzione di Istanbul; si tratta non di spostare l’attenzione...
Buongiorno vorrei raccontare la mia triste vicenda iniziata 13 anni fa quando conobbi il padre di mio figlio. Da subito capii che c'erano delle “ anomalie” nei suoi atteggiamenti e subito...
Quando la violenza diventa "doppia"? Quando la donna, già vittima di violenza, non viene creduta. Quando le sue parole vengono messe in dubbio, la sua vita osservata per individuare un punto...
Sulla parità, 2 notizie, di segno opposto, si incrociano in questa seconda parte del mese di novembre, quella che gravita attorno al 25 che è da anni la Giornata internazionale per l’eliminazione...
Un simbolo. Che però è molto di più. Una panchina rossa nell’atrio del rettorato dell’Università di Cagliari per dire no alla violenza sulle donne. Perché la parola d’ordine...