Vai al contenuto
21 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 31 Ottobre 2024

    Rifugiati, al via il primo progetto che apre le porte del lavoro in Italia in ambito IT

          I 25 rifugiati provenienti da Burundi, Congo, Eritrea, Etiopia, Rwanda, Somalia, South Sudan e Sudan e attualmente ospitati in Uganda, con un’età tra i 19 e i 46 anni...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Giugno 2023

    Sudan, dopo 8 settimane di conflitto oltre un milione di sfollati

        Oltre 1 milione di sfollati, violenze specifiche di genere in crescita, parti sicuri inaccessibili: è la quotidianità del Sudan all'ottava settimana di conflitto. Gli scontri vedono,...

    Greta Ubbiali
    • 20 Giugno 2022

    Rifugiati, quale ruolo possono giocare le imprese?

      Oltre 100 milioni di rifugiati al mondo. Questo il dato che emerge dal Global Trends di UNHCR al maggio scorso. Adulti, bambini, uomini o donne costretti a fuggire a causa di persecuzioni, conflitti,...

    Maria Paola Mosca
    • 14 Dicembre 2020

    Violenza sulle donne, servono mediatrici culturali per salvare le migranti

      L’integrazione delle donne migranti, rifugiate o richiedenti asilo, che hanno subito violenza o sono vittime di tratta, passa per una figura, quella della mediatrice culturale che va formata...

    Simona Rossitto
    • 30 Luglio 2020

    Migranti, abusi e torture nelle rotte verso la Libia (Unhcr)

          Torture, lavori forzati e pestaggi. Questo è ciò che aspetta molti...

    Alley Oop
    • 20 Giugno 2020

    Rifugiati, 79,5 milioni di persone in fuga nel mondo

          Le persone in fuga da conflitti, persecuzioni o violenze sono più dell'1 per cento della popolazione mondiale - 1 persona su 97 - mentre continua a diminuire inesorabilmente...

    Alley Oop
    • 9 Giugno 2020

    TikTok, non solo balletti: ecco 9 account che non ti aspetteresti

        TikTok è come un viaggio nel tempo. Varchi la soglia del social media tanto amato dalla generazione Z e ti senti subito un dinosauro tra coreografie, challenge o meme interpretati dai...

    Greta Ubbiali
    • 2 Febbraio 2020
    • 6

    Miriam Sylla: “Accanto a UNHCR per dare un’istruzione ai bambini rifugiati”

        Parisa è fuggita con la famiglia dall’Afghanistan 10 anni fa, all'arrivo dei Talebani nella città di Herat. Le ragazze che andavano a scuola rischiavano di essere rapite. Si è ritrovata...

    Monica D'Ascenzo
    • 7 Dicembre 2019

    Giordania, un rifugiato ogni 10 abitanti. Come possiamo aiutare?

        Il viaggio è finito. E’ durata pochi giorni, ma il tempo non è l’unica unità di misura. Qui ci sono stata forse alcuni mesi se conto le emozioni provate, le facce incontrate, i...

    Claudia Parzani
    • 5 Dicembre 2019

    Diario di viaggio fra i rifugiati: la rinascita in sculture su punta di matita

            650.000 persone, un’ondata di richiedenti asilo in fuga dalla guerra in Siria, accolti in Giordania non senza enormi difficoltà ma con senso di fratellanza. Fratellanza,...

    Daniele Abbado

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.