Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 4 Giugno 2025

    Violenza sulle donne, Caritas apre a Roma una casa per le vittime di tratta e sfruttamento

          Nel quartiere Trullo a Roma una struttura di accoglienza in semiautonomia per donne vittime di violenza e protette internazionali promossa dalla Caritas diocesana di Roma...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Novembre 2024

    Tratta, le donne di Palermo e quelle di Benin City lottano insieme

        Il progetto si chiama "Akugbe: camminiamo insieme" ed è stato presentato mercoledì 23 ottobre a Palermo, al centro salesiano Santa Chiara. L'idea è dell'associazione Donne di...

    Maria Concetta Tringali
    • 30 Luglio 2024

    Tratta, fra le vittime soprattutto donne e ragazze che viaggiano sole

        Sono centinaia di migliaia le persone vittime di tratta ogni anno: una moderna forma di schiavitù, a scopo di sfruttamento sessuale o lavorativo, che colpisce spesso persone in...

    Letizia Giangualano
    • 17 Febbraio 2022
    • 1

    Afghanistan, i progetti di OTB Foundation per l’emancipazione delle donne

        “Diamo un aiuto, una speranza alle donne afgane rimaste lì o che hanno scelto di restare per riattivare le attività di emancipazione”. Non spegnere i riflettori. Con un accorato...

    Filomena Spolaor
    • 27 Ottobre 2021

    Progetto Quid, la moda fatta di professionalità e resilienza

    Si è appena conclusa la settimana europea contro la tratta e Progetto Quid ne è stato protagonista, ancora una volta in modo costruttivo e innovativo. Oramai nota per il brand sempre più affermato...

    Francesca Romana Cicolella
    • 22 Dicembre 2020
    • 2

    Migranti, contro la tratta delle donne va spezzato il legame vittime-trafficanti

    Questo contributo è tratto dall'edizione 2020 del Corriere della salute migrante * Le azioni di contrasto poste in essere dal Paese per arginare il crescente flusso attraverso la cosiddetta “rotta...

    Cristina Rossello
    • 6 Dicembre 2020

    Migranti e tratta, il faro di “Un’altra via per la Cambogia”

      Complice il marketing turistico, nell'immaginario comune la Tailandia è un paradiso tropicale, con le sue spiagge da cartolina e i colori brillanti. Per qualcuno però può trasformarsi in un...

    Greta Ubbiali
    • 29 Luglio 2020

    Tratta, oltre 40 milioni di vittime al mondo

        Oltre 40 milioni le vittime di tratta o sfruttamento nel mondo, costrette di fatto in condizioni di schiavitù. Di queste 1 su 4, 10 milioni, avrebbe meno di 18 anni. Questa la fotografia...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.