Vai al contenuto
20 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 3 Settembre 2024

    Misoginia, il governo inglese punta a trattarla come un’estremismo

        Il governo inglese sta valutando la possibilità di trattare la misoginia come un estremismo. Per farlo, partirà dallo studio della situazione attuale e delle misure necessarie...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 14 Novembre 2021

    Sopravvissute: perché lo stupro come arma di guerra non rientra nei libri di storia

    L’occhio dell’Occidente veglia sul mondo contemporaneo e se ne fa coprotagonista: interventi militari, Onu, aiuti umanitari, tutto sfocia all’interno di un ipotetico equilibrio che si traduce comunemente...

    Danila Giancipoli
    • 24 Luglio 2018
    • 8

    Immigrazione, per 3 italiani su 4 va accolto chi scappa dalle guerre

        Il tema immigrazione “preoccupa” il 58% degli italiani, ma per tre connazionali su quattro chi scappa da guerre e terrorismo «va accolto». Lo rivela un sondaggio della Doxa, a pochi...

    Enza Moscaritolo
    • 5 Gennaio 2018

    Sì, questo è un uomo

        Se vivi in mezzo a una strada, se ti fai di eroina o di crack, o di colla; se il tuo primo pensiero quando ti svegli - tra il calpestio dei passanti che ti girano attorno indecisi tra...

    Deborah Dirani
    • 27 Settembre 2017
    • 2

    Degrado, occupazioni abusive, immigrazione in cima alla lista della prima prefetta di Milano

        Le occupazioni abusive, il degrado di alcune zone periferiche, la gestione dei migranti. Sono i temi che Luciana Lamorgese, prima prefetta donna di Milano, ha affrontato con particolare...

    Simona Rossitto
    • 25 Marzo 2017
    • 2

    60 anni di Ue: semplici atti di cittadinanza

    Oggi, 60 anni fa, cominciava una marcia. Un semplice atto di cittadinanza per rendersi autori di una storia di progresso, dopo essere stati vittime di una guerra senza precedenti. Da allora, abbiamo fatto...

    Leonardo Quattrucci
    • 24 Febbraio 2017

    L’omicidio dell’ambasciatore russo in Turchia è la foto del 2017. Assegnato il World Press Photo (WPP)

    Un uomo impeccabilmente vestito ci si para davanti, domina il nostro campo visivo, mentre...

    Gianmarco Sivieri
    • 14 Novembre 2016

    LGBT for Trump: uno su cinque ha votato per The Donald

    Ma come ha fatto Trump ad ottenere tanti voti? La domanda che sta impegnando le intelligenze di tutto il mondo ma soprattutto di coloro che avrebbero dovuto rappresentare la base elettorale di Hillary...

    Dario Davanzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.