24 Maggio 2023

Stem, "My Future Buddy" il programma che vuole più ragazze nella scienza

scritto da

    E' da poco trascorsa la due giorni dedicata alle Donne nella Scienza e nella Matematica. L'Ateneo catanese in particolare ha proposto un nutrito programma di eventi in onore di Maryam Mirzakhani, iraniana, prima donna al mondo ad avere ottenuto la medaglia Fields nel 2014, mancata nel 2017 per un tumore al seno. L'occasione è di quelle utili a fare il punto della situazione. Da gennaio dell'anno scorso anche l'Università etnea ha il suo Piano per l’Uguaglianza di Genere | Gender Equality Plan (GEP) 2022-2026. Il documento contiene azioni e obiettivi nell'ottica della parità ed è articolato in cinque macro-aree,...

18 Marzo 2020

Covid-19, è emergenza anche in Sicilia

scritto da

Raccontare l’emergenza Coronavirus in Sicilia non è raccontare una storia, ma provare a metterne in fila tante. La situazione è in evoluzione, rapida, con numeri purtroppo in crescita progressiva anche se lontani da quelli delle altre regioni. 2916 tamponi eseguiti, 237 positivi alla data di martedì; 114 ricoverati, 28 in terapia intensiva; 112 in isolamento domiciliare, 8 guariti e 3 deceduti. Questi sono i dati diffusi dalla Unità di crisi nazionale della Regione Siciliana, il 17 marzo. A destare preoccupazione sono i moltissimi che hanno raggiunto l’isola dal nord Italia in questi ultimi dieci giorni e che vanno ad aggiungersi...

19 Giugno 2019

Scopri se la mensa di tuo figlio è bio e sostenibile

scritto da

Volete sapere dove è la mensa più sostenibile di Italia? Si trova a Fano, nelle Marche, ed è gestita dal gruppo Dussmann. Nove cucine producono circa 2mila pasti, suddivisi tra scuole dell’infanzia, scuole primarie e nidi. In tutte le scuole del comune sono stati installati erogatori di acqua e il menu scolastico viene realizzato nel rispetto di un bilancio calorico ed ecosostenibile. Negli ultimi anni sono stati introdotti prodotti del territorio, dalla frutta e verdura alla carne rossa IGP. E molti degli ingredienti messi sul vassoi sono biologici. A stabilire il primato di Fano l'edizione 2019 dell'indagine di...

25 Luglio 2017

E io mi faccio il faro: diventare imprenditori con i bandi di gara del Demanio

scritto da

    Erano undici i fari italiani proposti per l’affidamento in concessione nel 2015 dall’Agenzia del Demanio, insieme a ministero della Difesa (tramite Difesa Servizi spa) ed enti territoriali, nell'ambito del progetto Valore Paese Fari. A vincere il bando per l’affidamento di quello di Brucoli, ad Augusta, in provincia di Siracusa, è stata la società Azzurra Capital. “A marzo 2016 abbiamo scoperto di esserci aggiudicati la concessione per cinquant’anni – racconta Emanuela Mattioli, 35 anni, una dei quattro soci che ha partecipato all’iniziativa e già titolare di una agenzia di marketing e comunicazione di Milano –...

24 Febbraio 2017

Il bisogno dei più giovani di una società più giusta

scritto da

“Io dico che in tutta la Sicilia, provincia tanto ricca e antica, con tante città, e tante famiglie tanto ricche, non c’è stato nessun vaso d’argento, alcuno corinzio o delio, nessuna gemma o perla, nessuna cosa fatta di oro o di avorio, nessuna statua di bronzo, di marmo, di avorio, dico di nuovo (non c’è stato) alcun dipinto né su quadro né su tessuto che abbia esaminato, indagato e che non abbia portato via se gli fosse piaciuto". Un accusatore e un accusatore. L’accusato è l’ex Gaio Licinio Verre, ex pretore in Sicilia. L’accusatore è un giovanissimo avvocato di nome Marco Tullio Cicerone. Il processo si svolge a...