Vai al contenuto
16 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Giugno 2025

    Di padre in figlia: Cerruti, Conterno e Scavolini, la nuova era delle imprese familiari al femminile

        C’è chi si è letteralmente innamorata dell’azienda di famiglia e chi invece, ha accettato un compromesso. Ma tutte hanno in qualche modo subito l’etichetta di essere “le...

    Silvia Pagliuca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 29 Dicembre 2024
    • 1

    Da Trump alla “maschiocrazia”, fino ai diritti: consigli di lettura per l’anno che verrà

    I libri non sono soltanto asce «per rompere il mare ghiacciato che è dentro di noi», come diceva Franz Kafka. I libri sono mappe per orientarsi: permettono, lo ricordava Umberto Eco, di vivere moltissime...

    Manuela Perrone
    • 6 Novembre 2023
    • 1

    Le food challenge su Tik Tok e Instagram: quanto sono pericolose?

    Sfidarsi a mangiare tanto, troppo poco, o solo cibi proibiti: centinaia di video food challenge vengono caricati quotidianamente sui social. Le sfide del cibo hanno raggiunto la loro forma 2.0 grazie...

    Danila Giancipoli
    • 14 Settembre 2022

    Videogiochi, 3 developer racconta le sfide di un mondo maschile

      Qualche tempo fa su queste pagine avevo gettato lo sguardo sulla situazione della diversity all’interno dell’industria dei videogiochi. Per avere un quadro più completo di cosa succede...

    Maria Paola Mosca
    • 20 Giugno 2022

    Refugees, I need time and opportunities to make up for all that I have lost

        Somayyeh Mahmoodi, master of Family Counseling and Couple Therapist, born on 04/12/1991 in the ancient and beautiful city of Bamyan, Afghanistan. I have known about war, discrimination...

    Alley Oop
    • 17 Giugno 2022

    Startup, Plug and Play lancia FoundHer per founder italiane

      Le idee per diventare impresa hanno bisogno di un terreno fertile, di essere innaffiate, concimate e curate, della giusta esposizione alla luce e di competenze. L'ecosistema italiano delle startup...

    Ilaria Potenza
    • 31 Dicembre 2021

    Prime volte: le donne che nel 2021 hanno scritto la storia

        Il 2021 è stato anno di prime volte al femminile. In tutto il mondo, in tutti i settori, dallo sport alla politica, dalle organizzazioni internazionali ai premi cinematografici. Sulla...

    Maria Paola Mosca
    • 9 Novembre 2021
    • 1

    Trasformazione digitale: fissiamo degli obiettivi perché le donne non restino indietro

        La trasformazione digitale delle aziende ha subito un forte slancio in questi ultimi due anni. Intelligenza artificiale, robotica, Internet delle Cose (IoT), stampa 3D, ingegneria genetica,...

    Letizia Giangualano
    • 10 Settembre 2021

    Giulia Terzi, dopo le 5 medaglie di Tokyo arriva la laurea in Giurisprudenza

          Chissà se in quel tema delle elementari in cui scriveva di voler partecipare...

    Maria Luisa Colledani
    • 27 Luglio 2021
    • 2

    Olimpiadi, Ilenia Lazzaro racconta le imprese del ciclismo italiano

        "Commentare una gara è correrla con le gambe di un altro". E' questo il "credo" umano e sportivo di Ilenia Lazzaro, padovana, classe 1980, ex atleta Élite oggi punto di riferimento...

    Giacomo Petruccelli

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.