26 Settembre 2023

Solo un italiano su 2 è orgoglioso del proprio lavoro

scritto da

  “Voglio trovare un senso a questa vita, anche se questa vita, un senso non ce l’ha”   Cantava Vasco Rossi. Se dovessimo scegliere una colonna sonora da accompagnare alla lettura di questo articolo, sarebbe indubbiamente questa. Siamo immersi, tutti, in una ricerca di senso che spazia dall’educazione alle relazioni, dalla salvaguardia del pianeta all’inclusione sociale. Ma il lavoro, in quanto attività alla quale dedichiamo la maggior parte del nostro tempo (escluso il dormire), è forse il primo indagato quando parliamo di ricerca di senso. Secondo la ricerca “Employees and companies: bringing back the spark in...

12 Settembre 2023

Adolescenti in crisi, tra ansia ingestibile e incapacità di scegliere

scritto da

Una ragazza poco tempo fa mi diceva: “Devo iscrivermi all’università, mi piacerebbe fare Farmacia, ma c’è un test d’ingresso e sicuramente non lo passerò, ho troppa ansia, però potrei fare anche biologia, che non ha il test d’ingresso, ma non mi piace tanto, allo stesso tempo ho l’ansia di deludere i miei, che avrebbero voluto facessi Medicina, e non è tanto che non mi piace eh, ma secondo me è troppo difficile… poi in realtà la cosa che mi piace di più fare e che mi viene meglio è suonare, suono un sacco di strumenti da quando sono piccola e suonare mi rende felice”. Io replico: “Ma non hai pensato al...

09 Agosto 2023

Banca Etica, al via le candidature per il nuovo Bando Impatto+

scritto da

  Al via “Riscoprire comunità”, il nuovo Bando Impatto+ 2023 lanciato da Banca Etica ed Etica Sgr, dedicato a progetti che si pongono come obiettivo quello di rigenerare il senso di appartenenza delle persone, per contrastare gli effetti dell’individualismo dato dal sistema economico e coinvolgere sempre di più le persone nella vita delle comunità di cui fanno parte. "Il senso di appartenenza e la partecipazione a un progetto collettivo sono probabilmente la risposta più efficace alle sfide di questa fase storica in cui c'è bisogno di contrastare la pulsione all'isolamento e alla frammentazione tra le persone”,...

06 Agosto 2023

Calcio, tesserate Figc quasi raddoppiate tra il 2008 e 2022

scritto da

La Nazionale italiana di calcio femminile torna a casa dalla Nuova Zelanda con una nuova deluzione, dopo quella degli Europei. Dopo essere state a un passo dal passaggio agli ottavi al Mondiale 2023, rientrano con un futuro eincerto, tanto che non sembra ancora deciso chi guiderà il nuovo corso dopo la ct Milena Bertolini. Secondo la Gazzetta dello Sport sarebbero già 4 i no incassati dalla Figc e il nome più probabile sarebbe Carmine Gautieri, nelle ultime due stagioni allenatore prima dell'Avellino e poi del Sangiuliano City in Serie C. Il comunicato delle azzurre "Noi ragazze ci abbiamo sempre...

03 Agosto 2023

Mondiali di calcio, le azzurre non si qualifica per gli ottavi

scritto da

    Adesso diventa difficile dire “usciamo a testa alta”. Non era questo l’obiettivo di una Nazionale che aveva l’obbligo di raggiungere gli ottavi in questo Mondiale dopo il fallimento all’Europeo dello scorso anno. Il girone era decisamente abbordabile con Argentina e Sudafrica che ci avrebbero dovuto garantire 6 punti. E invece. Dopo la sonora sconfitta contro la Svezia, batosta che comunque poteva anche essere preventivata contro una delle potenze del calcio femminile mondiale (terza nel ranking Fifa), le azzurre non riescono a reagire nel modo migliore, mostrando serie lacune soprattutto a livello...

21 Luglio 2023

Università, 40 borse di studio per materie Stem

scritto da

    Pochi laureati in generale e ancor meno nelle materie Stem. La situazione italiana è tutt'altro che competitiva. Nel nostro Paese i laureati in discipline Stem sono solo il 24,5%, e di questi solo il 14,5% sono donne. Dati bassi e scoraggianti in linea però con il resto d’Europa, dove le percentuali sono comunque abbastanza basse e si attestano al 25,8% per la Francia, 26,2% per il Regno Unito e 27,3% per la Grecia. Al primo posto svetta la Germania con il 36,8% di laureati, di cui il 19,2% donne, secondo i dati Deloitte. Ma perché i giovani fanno ancora fatica ad iniziare un percorso di laurea Stem? Sicuramente i...

14 Luglio 2023

Giuliana Campanella scelta per il Capgemini Women in Rugby Leadership Programme 2023

scritto da

    Dall'anonimato alla ribalta. Il rugby femminile, in Italia, è stato protagonista di una vera rivoluzione culturale. La prima testimonianza risale al 13 aprile 1980. Era una domenica mattina e, su un campo bonificato della provincia di Treviso, la squadra trevigiana affrontava il Cus Milano. Finì 8 a 4 per le venete. Due anni dopo, nel 1982, da quel gruppo nacque la selezione femminile della Benetton Treviso. Tre anni dopo, nel 1985, la UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) istituì il primo campionato italiano di rugby femminile. E, a seguire, la prima squadra nazionale, che debuttò il 30 giugno dello stesso anno...

12 Luglio 2023

Una borsa di studio per formare le future leader afgane

scritto da

    L'istruzione è un diritto umano. Ne sono convinti al Geneva Graduate Institute dove è nata una borsa di studio per le studentesse afgane, escluse in patria, dopo l'avvento dei talebani, dalle università locali e anche dalle scuole superiori. La Maria Rosario Lazzati Niada scholarhsip, che consentirà di frequentare due anni di master nel noto ateneo ginevrino, ambisce a formare le future leader dell'Afghanistan, potenziali oppositrici di regimi oscurantisti. E' frutto dell'iniziativa di Marco Niada, giornalista e fondatore - con sua moglie, l'insegnante alla cui memoria è stata intitolata la borsa di studio - il...

11 Luglio 2023

Università, la scelta del corso di studi è ancora condizionata dal genere?

scritto da

        Le giovani donne che hanno intenzione di iscriversi all’università possono scegliere tra un centinaio di classi di laurea, ma le loro scelte si concentrano in un numero relativamente limitato di discipline invece di distribuirsi tra le varie alternative come quelle dei loro coetanei di genere maschile. Ad esempio, le principali[1] classi di laurea magistrale dove la presenza femminile è dominante sono: Scienze pedagogiche (2.253 laureati, 94% donne); Servizio sociale e politiche sociali (1.277 laureati, 92% donne); Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (2.035 laureati, 88%...

10 Luglio 2023

Stem, due borse di studio di Junior Achivment

scritto da

    L’associazione Junior Achievement Italia ETS, la Fondazione Coca Cola Italia, l’associazione JA Alumni Italy bandiscono, (in collaborazione con l’Istituto Lucarelli di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio) per l’anno scolastico 2022/2023 un concorso per l’attribuzione di n. 2 Borse di studio del valore di 3.000 euro lordi cadauno intitolati alla compianta studentessa e Alumna JA Enza Cappabianca, giovane universitaria che ha instancabilmente dedicato a Benevento, alla sua scuola superiore ITI Lucarelli, all’Università del Sannio al mondo dell’innovazione e delle STEM – di cui era ambasciatrice...