09 Maggio 2022

Pnrr, il ruolo decisivo del Terzo settore

scritto da

  L'esperienza drammatica della pandemia – rincarata da quella del conflitto in Ucraina – rende necessario fare del Recovery Plan un'occasione di svolta della governance del Paese in chiave democratica, sostenibile e responsabile. Ciò significa guardare al Pnrr non solo come a un piano di ripresa economica, ma piuttosto come a uno strumento attraverso il quale ricostruire una relazione di fiducia tra cittadini e istituzioni, che getti le basi di un futuro che vada ben oltre il 2026. Nella pratica, questo approccio comporta la piena condivisione con la società civile delle strategie del Pnrr, del progressivo avanzamento delle sue...

12 Aprile 2021

Management: idee e consigli di 4 donne ai vertici

scritto da

La crisi legata al Covid ci ha dimostrato che (e perché) abbiamo bisogno di maggiore leadership femminile. Se da una parte sta crescendo la partecipazione delle donne al management delle aziende (ma non ancora nelle posizioni ceo), il progresso rimane lento e non sembra affatto potersi risolvere nel medio (ma alle condizioni attuali, nemmeno nel lungo) periodo. “The urgency is still very real”, chiosava a inizio marzo l’ambasciatrice olandese in Italia, Desirée Bonis, aprendo l’incontro "Leading the Way”, evento animato da 4 professioniste che ai vertici ci sono arrivate da tempo: Marguerite Soeteman-Reijnen, Chair...

13 Ottobre 2020

Recovery Fund, ecco le risposte della politica alle richieste di investimenti sulle donne

scritto da

    Il Pd si schiera compatto:  "La parità di genere deve essere un obiettivo centrale del Recovery fund". A farsene portavoce è il segretario Nicola Zingaretti, che su facebook scrive: "Per l'Italia è l'occasione di un cambiamento radicale. Facciamo nostre le proposte della Conferenza Nazionale Donne Democratiche: un Piano nazionale di misure per il sostegno e l'incentivazione del lavoro femminile; un Fondo permanente per l'imprenditoria femminile; contrasto delle differenze di genere nelle retribuzioni e nelle carriere; la riforma del congedo di paternità, un Piano "Nidi"; servizi educativi 0-3 anni; un meccanismo di valutazione...