29 Maggio 2023

Quando le aziende supportano la genitorialità: il caso Mondadori

scritto da

  Un progetto dedicato al benessere dei propri collaboratori e dei loro familiari. Mondadori Care, dopo una prima iniziativa dedicata al supporto ai caregivers, ora lancia un’iniziativa per la genitorialità. In un periodo in cui la crisi demografica – con la natalità ai minimi storici dal dopo guerra – è al centro del dibattito politico, ci sono aziende che hanno deciso di impegnarsi a supporto dei genitori che lavorano. Mondadori ha appena introdotto un manifesto valoriale e misure concrete come il parental kit per genitori e manager o il counselor al rientro dal congedo . "E' inutile lanciare misure dirompenti -...

11 Gennaio 2023

In azienda un professionista su tre non ha chiaro il valore dell'inclusione

scritto da

  È ancora lunga la strada verso una piena consapevolezza delle politiche di diversità, equità e inclusione da parte delle aziende italiane. Secondo la survey “Equality, Diversity and Inclusion Research Italy” condotta da Workday in collaborazione con Sapio Research, in Italia il 36% degli intervistati, tra professionisti tra HR e business leader, nega, banalizza o tratta in modo conflittuale il tema della diversità. Obiettivi aziendali chiari, ma poca convinzione personale E se l'engagement personale rispetto a questo tema non è ancora forte, c’è comunque una consapevolezza sugli obiettivi che l'azienda si è posta...

20 Settembre 2022

Diversity in azienda: parte della strategia, ma non strategica

scritto da

    La diversity in azienda è parte della strategia, ma non strategica. E' questo il paradosso principale che emerge da una ricerca di DNV, uno dei principali enti di terza parte a livello globale, condotta su quasi 600 aziende in tutto il mondo, che Alley Oop anticipa in anteprima. La grande maggioranza di queste (79%) afferma che la diversità e l'inclusione sono parte integrante della strategia di business e 6 aziende su 10 concordano sul fatto che un'azienda inclusiva ha prestazioni migliori. Ma d'altro canto meno di una su tre, solo il 32%, afferma si tratti di un aspetto critico per il business. ADESIONE DI PRINCIPIO, SENZA...

17 Novembre 2016

Franca Audisio: "Fare impresa vuol dire fare politica"

scritto da

Da un’elegante signora agée torinese, imprenditrice di prestigio, nominata Cavaliere del lavoro nel 2014, non ti aspetteresti parole così dirompenti. Eppure, Franca Audisio Rangoni, presidente della Dual Sanitaly, non ha peli sulla lingua: «Sono d’accordo con chi sostiene che la Clinton non ha conquistato il popolo americano, e in particolar modo le donne, anche perché ha privilegiato l’aggressività rispetto alla femminilità. Dobbiamo ricordarci che noi donne abbiamo una visione diversa del mondo e non vinceremo mai cercando di adeguarla all’ottica maschile». Lei ne sa qualcosa. L’azienda che dirige, fondata dal padre nel...