Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Aprile 2025

    Lgbtq+ e crescita economica: i sistemi locali più inclusivi, sono più ricchi

          «Investire sui diritti non è solo giusto, ma fa bene a tutti. Fa bene alla democrazia, all'inclusione e alla crescita economica». Con queste parole, Lucia Urciuoli, presidente...

    Greta Ubbiali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 15 Novembre 2023

    Donne e lavoro, l’emancipazione economica fa bene ai conti pubblici

        L'emancipazione economica delle donne ha molti effetti positivi sullo sviluppo dei Paesi: stimola la produttività, fa crescere l'uguaglianza dei redditi e aumenta la diversificazione...

    Greta Ubbiali
    • 24 Gennaio 2020
    • 9

    Avere figli e lavorare: le ragioni di una scommessa che stiamo perdendo tutti

          E’ stato da pelle d’oca veder ragionare per la prima volta in Italia di un decente congedo di paternità – non più giorni ma settimane, o addirittura mesi! – e però...

    Riccarda Zezza
    • 6 Novembre 2019

    L’Europa finanzia la parità di genere. La Polonia di più. E l’Italia?

        In Polonia abitano 38 milioni di persone, in Italia 62 milioni: poco meno del doppio. Eppure sapete quanti fondi Ue dedica la Polonia alla promozione della parità di genere? 441,9 milioni...

    Micaela Cappellini
    • 2 Gennaio 2019

    Oroscopo del 2019: quale è il Paese più ottimista?

    Come sarà il vostro 2019 appena cominciato? Il mio oroscopo dice che quest’anno per me c’è in serbo un trasferimento “che renderà giustizia ai miei meriti”: sono due giorni che ci rimugino,...

    Micaela Cappellini
    • 9 Maggio 2018

    Storie dell’altro mondo: Alphonsine, la suora-meccanico che in Burkina Faso guida un’officina

        Dimentichiamo le strade asfaltate delle nostre città. Dimentichiamo la pausa pranzo al bar o alla tavola calda. Dimentichiamo l’aria condizionata e l’acqua corrente che funziona...

    Simona Rossitto
    • 25 Aprile 2018

    Altro che Trump: la partita dell’Asia per la parità vale 4.500 miliardi di dollari

    Sono una bella cifra, 4.500 miliardi di dollari. Sono più di tutto il Pil della quarta economia mondiale, quella tedesca. Sono, diciamo, la somma del Pil della Germania e di quello dell’Austria. Ebbene:...

    Micaela Cappellini
    • 13 Settembre 2017

    Ma c’è davvero di che gioire per l’occupazione femminile al 49,1%?

        Il dato sull'occupazione femminile è da record. Eppure c'è poco da festeggiare. "L'occupazione femminile è cresciuta di 1,6 punti percentuali rispetto al 2008. Ma  dobbiamo gioire...

    Monica D'Ascenzo
    • 7 Giugno 2017
    • 3

    Chi sceglie queste cinque professioni dorme meglio

    L'ho sempre sostenuto, che il detto "chi dorme non piglia pesci" era sbagliato. Chi dorme produce di più: secondo i Centres for disease control and prevention americani, se tutti quelli che in media...

    Micaela Cappellini
    • 4 Aprile 2017

    Happiness @Work, la nuova via per le aziende che vogliono crescere

    Non ho mai sentito nessuno che dicesse “Thank God, it’s Monday”. Addirittura nel mondo anglosassone esiste l’espressione “Blue Monday” che è il lunedì più triste dell’anno. Invece quando...

    Francesca Devescovi

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.