Vai al contenuto
14 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 6 Marzo 2025

    Usaid, la Corte Suprema blocca il congelamento dei fondi voluto da Trump

        Una Corte Suprema profondamente divisa ha respinto ieri il tentativo dell'amministrazione...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 28 Febbraio 2024

    Guerra in Ucraina, 8 milioni di donne in attesa di aiuti umanitari

      Questa settimana segna l'inizio del terzo anno di guerra tra Russia e Ucraina. Il 24 febbraio di 2 anni fa scattò infatti l’invasione russa che poi portò a un conflitto su vasta scala. Come...

    Greta Ubbiali
    • 21 Febbraio 2023

    Emergenza sisma in Siria: ad Aleppo 100mila senza casa, gli aiuti di Coopi

        Sono circa 100mila le persone rimaste senza una casa ad Aleppo, in Siria, a causa del devastante terremoto che la mattina del 6 febbraio ha colpito il nord del Paese in guerra e...

    Alley Oop
    • 14 Agosto 2021
    • 2

    L’eredità di Gino Strada alle altre Ong italiane

        Ci sono persone che lasciano un'eredità, anche se non si erano preparati ad andarsene e se non ci avevano preparato al fatto che presto non ci sarebbero stati più. E' il caso di Gino...

    Monica D'Ascenzo
    • 6 Dicembre 2020

    Migranti e tratta, il faro di “Un’altra via per la Cambogia”

      Complice il marketing turistico, nell'immaginario comune la Tailandia è un paradiso tropicale, con le sue spiagge da cartolina e i colori brillanti. Per qualcuno però può trasformarsi in un...

    Greta Ubbiali
    • 7 Luglio 2020

    Compassion, come sta cambiando la solidarietà internazionale?

        Prendete delle radioline a energia solare. Sintonizzatele sulla giusta frequenza. Non c’è il programma musicale preferito o quello con le dediche da rivolgere a chi fa battere il cuore....

    Enza Moscaritolo
    • 7 Ottobre 2019

    Pyongyang blues, insegnare italiano in Corea del Nord

            Fuggire dal precariato capitalista e rifugiarsi in uno degli ultimi regimi comunisti rimasti: la Corea del Nord. È stata la scelta di Carla Vitantonio e da questa esperienza...

    Greta Ubbiali
    • 5 Settembre 2019

    Vittoria, che guida un progetto Ue e li aiuta a casa loro

          Studiare da interpreti e traduttori e poi andare a lavorare come cooperante internazionale nei Paesi del Sud del mondo, seguendo una passione che via via aveva preso il sopravvento....

    Enza Moscaritolo
    • 10 Giugno 2019

    Meet and Code, in palio micro-finanziamenti per l’educazione digitale

        Al via la nuova edizione di Meet and Code, l'iniziativa promossa da SAP e TechSoup, per le organizzazioni no-profit di tutta Europa. Il progetto ha l'obiettivo di fornire micro-donazioni...

    Alley Oop
    • 5 Giugno 2019

    La città vista dai migranti, a Roma le passeggiate sonore delle Guide Invisibili

    Visitare la zona della stazione Termini o l’area intorno a piazza Vittorio a Roma guidati in cuffia dalla voce di Bakary (Mali) o di Samuel (Congo). E girare per le strade del quartiere incuriositi...

    Andrea Gagliardi

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.