Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 12 Marzo 2024

    Impara a sabotarti. Ecco come non far fallire i buoni propositi

          Sono le 20.00 e si è appena concluso un magnifico pomeriggio di sport in cui la mia Como Nuoto ha vinto una splendida e molto tirata partita di pallanuoto. Belle giocate...

    Jacopo Pasetti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 11 Luglio 2022

    Calcio, debutto amaro per le azzurre contro la Francia (5-1)

      Esordio a due facce per le azzurre agli Europei di Inghilterra contro la Francia. Un punteggio...

    Monica D'Ascenzo
    • 13 Giugno 2022

    Gregorio Paltrinieri lancia Dominate the Water, gare in acque libere per la tutela ambientale

        Un circuito di gare di nuoto in acque libere per agonisti, master e professionisti. Si chiama Dominate the Water, un'idea nata per amore dello sport e la tutela del mare, e promossa...

    Giacomo Petruccelli
    • 28 Marzo 2022

    Lucia Chierchia: “Ancora troppo maschilismo negli investimenti in startup”

      “Ti emozioni di fronte a qualcosa di bello, che ti fa stare bene, che crea del valore. A volte sembra ci sia una dicotomia tra tutto il mondo dell’arte ad esempio, il mondo che è emozione...

    Francesca Romana Cicolella
    • 26 Gennaio 2022
    • 2

    Smart working, come lavorare legando gli incentivi agli obiettivi raggiunti?

        Una vera e propria rivoluzione copernicana nell'ambito del rapporto di lavoro. Così andrebbe definito il lavoro agile. Il lavoratore subordinato, in questo nuovo paradigma, non è più...

    Giorgio Manca
    • 11 Gennaio 2022

    Le sfide del lavoro agile nel 2022

      Il richiamo al ricorso diffuso allo smart working sta rimbalzando in questi giorni fra politica, associazioni datoriali e aziende. Ma anche il pubblico tornerà ad applicare l'opzione considerato...

    Alley Oop
    • 2 Luglio 2021

    E se a salvarci fosse la nostra anti economica umanità?

          Il recente report di Deloitte, “2021 Global Human Capital Trends”, conferma con dovizia di dati che sempre di più, ancora di più con l’esperienza della pandemia, l’essere...

    Riccarda Zezza
    • 23 Aprile 2021
    • 1

    Se l’azienda ha vissuto la transizione con i propri dipendenti, ne esce rafforzata

            Gallup lo ha chiamato “il paradosso del benessere e coinvolgimento del 2020”: nell’ultimo, incredibile anno, la nota società di ricerca e sviluppo del capitale...

    Riccarda Zezza
    • 1 Marzo 2021

    Se la pandemia ci fa rimpiangere il passato è il momento di guardare avanti

                        "Questa volta dovrai aspettare, abbiamo così tanti ordini che abbiamo esaurito i toner per la stampante". Quello che era...

    Anna Zavaritt
    • 17 Febbraio 2021

    Violenza contro le donne, dopo il Covid la giustizia deve aprire la strada verso la rinascita

                          Quando avremo sconfitto la pandemia con i vaccini, le mascherine ancora indossate (naso compreso) ed il rispetto...

    Fabio Roia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.