Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 13 Dicembre 2021

    Lamorgese: “Le donne spesso devono accettare incarichi che nessun uomo vuole”

      "Oggi, scegliere una donna per un incarico o una funzione è spesso percepito come un valore. Invece, per evitare che il bilanciamento tra generi si traduca in un elemento di separazione o conflitto,...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Febbraio 2021

    La comunicazione del governo Draghi è donna

              Sono nate fra gli anni '70 e inizio anni '80, sono laureate, spesso con master di specializzazione, per la maggior parte sono giornaliste professioniste con esperienze...

    Monica D'Ascenzo
    • 18 Gennaio 2021

    Governi europei, le donne al potere nei momenti di crisi

          Kaja Kallas è stata nominata prima ministra dell’Estonia, e per la prima volta è una donna a guidare il governo nel Paese. Avvocata specializzata in antitrust, eurodeputata...

    Letizia Giangualano
    • 15 Febbraio 2020
    • 4

    Parità di genere, lanciamo un percorso condiviso per un piano strategico

          I numeri non lasciano spazio ad interpretazioni. La strada verso la parità di genere è ancora in salita, ma i tempi sono ormai maturi per un passo decisivo. L’Italia è pronta...

    Elena Bonetti
    • 20 Settembre 2017

    Lavoriamo per una scuola più digitale e inclusiva

      In questi giorni le scuole italiane hanno ricominciato le loro attività e le aule si stanno ripopolando di bambine e bambini, ragazze e ragazzi che riprendono il loro corso di studi dopo la...

    Valeria Fedeli
    • 28 Aprile 2017
    • 6

    Le professioni hanno un genere?

    "Le posso chiedere di chiamarmi ministra?". La ministra Valeria Fedeli ha apostrofato un giornalista con queste parole durante una conferenza stampa. Nel servizio delle Iene con Laura Boldrini, quest'ultima...

    Monica D'Ascenzo
    • 1 Novembre 2016

    Tina Anselmi raccontata da Tina Anselmi

    E' morta a 89 anni la scorsa notte nella sua casa di Castelfranco Veneto Tina Anselmi, prima donna ad aver ricoperto la carica di ministra della Repubblica: fu nominata nel luglio del 1976 titolare del...

    Alley Oop
    • 28 Ottobre 2016

    La ministra Maria Elena Boschi incontra l’Unione Famiglie Adottive Italiane

    Il 24 ottobre scorso la ministra Maria Elena Boschi ha incontrato UFAI (Unione Famiglie Adottive Italiane). Un’importante occasione per dare voce alle famiglie e rivolgere alla presidente della Commissione...

    Stefania Vadrucci
    • 14 Ottobre 2016
    • 2

    Le ragioni dei genitori-contro-i-compiti? Anche no, grazie

    "Sono inutili: le nozioni ingurgitate attraverso lo studio domestico per essere rigettate a comando (interrogazioni, verifiche...) hanno durata brevissima: non "insegnano", non lasciano il "segno"; dopo...

    Monica D'Ascenzo
    • 4 Luglio 2016

    Startup al femminile, Eurointerim premia i migliori progetti

    C'è tempo fino a venerdì 30 settembre 2016 per partecipare al Premio nazionale Donna e Lavoro Startup,  sesta edizione, organizzato da Eurointerim Spa,  Agenzia per il Lavoro. L'obiettivo è dare...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.