Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 5 Marzo 2025
    • 1

    Donne e impresa, la Gen Z si sogna imprenditrice

        Lo spirito imprenditoriale femminile in Italia e in Europa è in crescita, soprattutto tra le giovani della Generazione Z. Secondo la nuova ricerca di Mastercard Empowerment for...

    Silvia Pasqualotto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 22 Settembre 2024

    La ripresa è dura? Cinque letture per affrontare l’autunno

    Il coraggio delle donne, di ieri e di oggi. Se l'estate è il tempo ideale per rilassarsi senza pensieri, la ripresa è un momento duro, che a volte ci appare insormontabile. Ma quando sembra mancare...

    Francesca Giannetto
    • 27 Dicembre 2019
    • 1

    2019, un’occhiata Millennial all’anno che sta per concludersi

            Che anno è stato per i Millennial? I giovani adulti, nati cioè tra il 1980 e la metà degli anni '90, rappresentano oggi la generazione più popolosa al mondo e corrispondono...

    Greta Ubbiali
    • 18 Novembre 2019

    L’ascesa dei consumatori consapevoli: cosa vogliono i giovani dalla moda?

        Il pianeta brucia e le nostre abitudini di acquisto non l'aiutano. La situazione è tale che il Guardian ha scelto di adottare nuovi termini per raccontare la crisi climatica in corso....

    Greta Ubbiali
    • 16 Aprile 2019

    Il lavoro che cambia: le aspettative della Generazione Z

            Sono meno di 3 milioni in Italia le ragazze e i ragazzi tra i 20-24 anni che appartengono alla Generazione Z e che rappresentano anche il nostro futuro. E' in assoluto...

    Francesca Devescovi
    • 30 Gennaio 2019

    Il reddito di cittadinanza? Un boomerang per la generazione dei 30-40enni

        Un anno fa Mario Morcellini definì in un'intervista ad Alley Oop la generazione dei 30-40enni “sotto scacco”. Una generazione 'terra di mezzo' investita, comparativamente di più...

    Simona Rossitto
    • 12 Giugno 2018

    Conosciamo i nostri ragazzi? 5 pregiudizi sulla Generazione Z

        Dopo i Millennial, arrivano i giovanissimi della Generazione Z, i nati tra il 1996 e il 2010. Li vediamo uscire da scuola, fare sport, leggere ed essere sempre connessi. Sono i nativi...

    Francesca Devescovi
    • 27 Febbraio 2018

    #Duedidue: quando lui ha dodici anni meno di te

        #Duedidue è l'hashtag che Alley Oop ha scelto per il mese di febbraio perché Due sono gli anni appena festeggiati dal nostro blog e Due sono anche gli elementi che rendono forte questo...

    Francesca Devescovi
    • 8 Agosto 2017
    • 8

    Il nuovo social che fa impazzire i giovani, in tour anche in Italia

        Imprenditori di se stessi, esterofili e nativi digitali: queste sono le parole che meglio connotano i teenager e che ricercano anche nei social. I giovanissimi della Generazione Z sono...

    Francesca Devescovi
    • 1 Giugno 2017
    • 4

    Mentoring: le nuove generazioni ci insegnano

    Quando Ulisse parte per Troia, affida il figlio Telemaco a Mentore, suo fidato amico. Il ruolo di Mentore è di consigliare e soprattutto incoraggiare il giovane Telemaco. Omero nell’Odissea racconta...

    Francesca Devescovi

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.