Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 19 Giugno 2023

    Adolescenti, bando da 30 milioni per il benessere psicologico

      Gli adulti non capiscono i ragazzi? Lo pensa un adolescente su due. E il 65% dei genitori contesta ai figli la dipendenza da internet. A confermarlo ci sono i dati raccolti dall’Istituto...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 21 Giugno 2022
    • 1

    Donne in poesia, cos’è successo alle generazioni dopo il ’68?

      Nella antologie di poesia del Novecento le donne sono praticamente assenti. Una...

    Letizia Giangualano
    • 13 Marzo 2019

    I giovani gamechangers italiani che meritano di essere raccontati

          Sono i ragazzi e le ragazze di una generazione che c’è, esiste eppure nessuno ne parla. O forse no. Perché le loro storie vengono fuori solo quando la tragedia investe le...

    Federica Ginesu
    • 18 Settembre 2018
    • 4

    Influencer, arriva la moda degli avatar più veri del vero

          Lil Miquela, frangetta e visino impertinente, influencer di 19 anni con 1,4 milioni di followers...

    Stefania Fornoni
    • 11 Aprile 2017
    • 2

    Dal gioco dei ruoli al ‘no gender’: come la moda interpreta una nuova identità

    Il fenomeno della moda senza connotazioni di genere è ormai globale. Non si tratta di una semplice tendenza moda, ma di un vero e proprio movimento. Lo dimostra la scelta di colossi del fast-fashion come...

    Stefania Fornoni
    • 10 Aprile 2017

    Quale generazione è capace di ascoltarsi più a fondo? Il balzo in avanti dei Millenials

    “Dario e il suo compagno hanno quindi deciso di sposarsi in Spagna….”. Correva l’anno 2007 e, in una afosa sera estiva, proprio mentre comunicavo ai miei genitori di avere un fidanzato, il destino...

    Dario Davanzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.