
Referendum 8-9 giugno: cosa vuol dire essere “italiani” senza cittadinanza?
Pegah non è potuta partire per una gita scolastica a Londra. Kejsi ha compiuto 18 anni...
Pegah non è potuta partire per una gita scolastica a Londra. Kejsi ha compiuto 18 anni...
Sono centinaia di migliaia le persone vittime di tratta ogni anno: una moderna forma di schiavitù, a scopo di sfruttamento sessuale o lavorativo, che colpisce spesso persone in...
Nel 2023 i migranti internazionali sono circa 184 milioni, il 2,3% della popolazione mondiale. Lo dicono i dati presentati dalla Banca Mondiale a corredo del World Development Report...
Nel 2022 le migrazioni verso i 38 membri dell'Ocse, club di Paesi abbienti nato dal Piano Marshall, hanno raggiunto livelli "senza precedenti", ma le performance economiche dei...
Quanto tempo ci vorrà perché i popoli della Terra vivano insieme senza provare l'avversione per lo straniero, sentito come "diverso"? In questo percorso lungo quanto la storia dell'uomo, molti passi...
“Mio padre si chiama Salim. Ha un sacco di anni. Metà li ha vissuti qui, metà in Marocco”. Comincia così il tema del piccolo Hadi, figlio minore della famiglia protagonista della graphic novel...
Cara Bari, ti scrivo questa lettera, perché anche io ho bisogno di scrivere a qualcuno per Natale. E siccome a Babbo Natale ho smesso di credere da parecchio e Gesù Bambino è troppo...
Invisibili e ai margini. Un “distanziamento sociale” che dura da anni. Un Paese come l’Italia che ha conosciuto in passato molto da vicino il fenomeno della migrazione, interna...
Che cosa vogliamo proteggere veramente quando proteggiamo una frontiera? Conosciamo il prezzo da pagare per questa protezione? Abbiamo idea di chi sia a pagarlo realmente, e quanto? Francisco...
Dal 18 dicembre del 2000 si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quest’anno, dunque, la ricorrenza...