
“Lontano da casa”, quando la libertà si paga con l’esilio
"Lontano da casa" è la traduzione italiana di "Loin de chez moi, mais jusqu’où?" Il libro è uscito in Francia da pochi mesi e porta la firma di Pinar Selek, nel nostro Paese...
"Lontano da casa" è la traduzione italiana di "Loin de chez moi, mais jusqu’où?" Il libro è uscito in Francia da pochi mesi e porta la firma di Pinar Selek, nel nostro Paese...
Sono passati 29 anni dalla prima volta in cui al mondo fu perseguito il reato di stalking: accadde in California nel 1990 dopo l’assassinio di una giovane attrice da parte di...
Che se poi ti domandi, ma che cos'è il Pride? Sapresti davvero dirlo? Perché non è una risposta facile, nemmeno per te che lo vivi e lo aspetti, ogni anno. Cos'è il Pride? Certo,...
"Dovremmo riuscire a trovare una alleanza trasversale tra le forze politiche perché questo è un tema, garantire i diritti civili alle persone lbgt, che non vuol dire privare altre persone...
Non si ferma l’onda anomala delle leggi antiaborto, l'ultima firmata la scorsa settimana in Alabama dalla governatrice repubblicana, Kay Ivey, che ha reso operative le più...
Per ogni donna che subisce violenza c’è un uomo che la “agisce”. E a quegli uomini è dedicato l’articolo 16 della Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia con la legge 77/2013,...
Il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Un'ovvietà che si sente di ribadire in questo clima politico liquido e fatto di contrapposizioni. Il 25 aprile non è...
Ci siamo accucciati accanto a una poltrona, a una sedia, a un camino tante volte da ragazzi accanto a un nonno o a una nonna che raccontava. Di quando avevano nascosto un inglese fra...
Per ogni donna che subisce violenza c’è un uomo che la “agisce”. E a quegli uomini è dedicato l’articolo 16 della Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia con...
Le norme ci sono e sarebbero efficaci. Quello che non funziona è la loro applicazione. E’ questa la posizione di legali, magistrati, associazioni ed esperti sull’impianto...