Quale genere di stereotipo? Le mille difficoltà delle persone non binarie


Andare ad un evento dal titolo "normale", quasi banale ("Diversity, inclusion e contesto normativo: il rispetto e la valorizzazione delle differenze per supportare il capitale umano nelle aziende", ndr) e lasciarsi stupire da contenuti inaspettati, da declinazioni della diversità che ancora ci spiazzano perché sono multiple e non binarie. Ci sono diversità "più diverse" di altre? O forse è tempo di parlare di unicità di ogni individuo, evitando facili contrapposizioni? Non so se l'effetto sorpresa era voluto, ma il primo incontro organizzato dal team Pari Opportunità di Andersen - studio di consulenza fiscale, legale e di...