Vai al contenuto
15 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 22 Aprile 2024

    Imprese, quando la tecnologia incontra la tradizione nel Sud del mondo

        Viviamo in un epoca di sfide climatiche enormi. Nel provare a invertire le prospettive più drammatiche, tra legislazioni (sovra)nazionali, iniziative specifiche e abitudini degli...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Aprile 2020
    • 2

    Postcovid, riscoprirsi antifragili per andare oltre le incertezze

          Il mantra ripetuto dagli esperti è che dovremo abituarci a convivere...

    Jacopo Pasetti
    • 18 Agosto 2019

    I Leoni di Sicilia, storia di una famiglia italiana come tante

        Storie che ti ispirano empatia. Non succede spesso con i libri, ma quando succede è come essere risucchiati in un vortice che ti porta altrove esattamente come sei, senza cambairti di...

    Enza Moscaritolo
    • 3 Giugno 2019

    Millennials, sboccia l’amore per piante e fiori

        Ansiosi e costretti a vivere in appartamenti di città sempre più piccoli o votati al coinquilinaggio perenne, i Millennials di tutto il mondo stanno trovando sollievo ai loro crucci...

    Greta Ubbiali
    • 8 Giugno 2018

    Startup, a Torino per imparare da imprenditori americani di successo

        Sono stata al SEI Forum, il primo incontro organizzato dalla Scuola di Imprenditoria e Innovazione di John Elkann per “ispirare i founders europei” a fare come e meglio di quelli...

    Riccarda Zezza
    • 29 Maggio 2017
    • 12

    Il “coinvolgimento” dei dipendenti fa guadagnare alle aziende il 58% in più, ma è così semplice ottenerlo?

    Meno costi e più utili. La formula magica per qualunque imprenditore. Di difficile realizzazione? Sembra che un ruolo basilare lo possa giocare l'engagement (il coinvolgimento, anche se in italiano non...

    Monica D'Ascenzo
    • 11 Maggio 2017

    Andrea Pezzi: “L’impresa di successo? Quella empatica (e tecnologica)”

    Ha deciso di fare impresa sfruttando al massimo le potenzialità della tecnologia e della rete. Eppure se chiedete ad Andrea Pezzi se è proprio nella liquid economy e nell’industria digitale che è...

    Silvia Pasqualotto
    • 17 Febbraio 2017

    Il senso dell’Industria 4.0 per il futuro delle persone

    Parlare di industria 4.0 a una platea di imprenditori significa mettere in conto diverse reazioni. C’è chi la coglie come una opportunità. Chi ha compreso che oggi, per l’Italia, rappresenta una...

    Vinicio Peluffo
    • 10 Novembre 2016

    Startup: donne e giovani a Scuola d’Impresa in Toscana

    Spuntano al Nord come al Centro e al Sud, quelli che hanno deciso di provare a mettere su un'impresa e a 'costruirsi' il lavoro che non hanno. E tra questi - com'è comprensibile - ci sono le categorie...

    Silvia Pieraccini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.