Vai al contenuto
19 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Agosto 2023
    • 1

    Le stelle di Dora: un film di animazione per raccontare il generale Dalla Chiesa

        Dora Foppo, la prima moglie del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, pare fosse solita pulire le stelle sulla divisa del marito con delicatezza. Il generale descriveva questa azione...

    Claudia Radente
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 11 Aprile 2021

    Il racconto di formazione a fumetti: dal Medioevo di Gipi ad Anaïs Nin

    Quando avevo 17 anni il mio professore di italiano, nell’andare in pensione, mi regalò una copia di Jane Eyre. Pensai che fosse un bel gesto, ma che quel libro non c’entrasse nulla con me, figlia...

    Letizia Giangualano
    • 14 Febbraio 2021

    “Ripartire dal desiderio”: tre libri sulla scoperta deflagrante dell’Altro

    “Gianni è un professionista affermato di sessant’anni che ogni giorno, dopo pranzo, per un’ora e mezza impersona una ragazza di quindici anni”. È così che inizia il libro di Elisa Cuter, “Ripartire...

    Letizia Giangualano
    • 6 Dicembre 2020

    Migranti e tratta, il faro di “Un’altra via per la Cambogia”

      Complice il marketing turistico, nell'immaginario comune la Tailandia è un paradiso tropicale, con le sue spiagge da cartolina e i colori brillanti. Per qualcuno però può trasformarsi in un...

    Greta Ubbiali
    • 27 Giugno 2020

    Laura Dean, il Pride e il diritto a non essere felici

          Cosa sai dirmi di Harvey Milk? Che ruolo hanno avuto Marsha P....

    Dario Davanzo
    • 19 Novembre 2017

    “Mamme sull’orlo di una crisi di nervi”: elogio alle madri imperfette

        Tre buongiorno, due grazie, zero sorrisi. È quanto riesce a racimolare Caroline in un giorno qualunque della sua vita da mamma single. A volte si sente sola e quando ha bisogno di calmarsi...

    Greta Ubbiali
    • 10 Settembre 2017

    “Taglia e Cuci”: I pettegolezzi sono roba seria

      Una "lunga seduta di tonificazione del cuore". É come Marjane Satrapi descrive un pomeriggio tra donne passato a spettegolare e che diventa il soggetto del libro “Taglia e Cuci”. Il volume,...

    Greta Ubbiali
    • 18 Gennaio 2017

    Cattive ragazze: storie di donne audaci e creative

    Puntavano a raccogliere 40mila dollari, ad oggi hanno superato quota 675mila dollari. Elena Favilli e Francesca Cavallo, con la startup Timbuktu, hanno sbancato nel crowdfunding di idee editoriali lanciate...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.